Da Fioravanti a Lombardo. Lungo lunedì di rimpianti
Il surfer eliminato al secondo round, il judoka perde la finalina per il bronzo . Braidot quarto nella mountain-bike e il Setterosa viene beffato dalla Francia.

Manuel Lombardo, 25enne torinese, sconfitto dal moldavo Osmanov
Il lunedì parigino ha portato ieri rimpianti e malinconia a diversi azzurri, in lizza all’appuntamento olimpico con alte aspettative e arrivati invece o a un passo dal sogno, o a molta più distanza. Prendiamo Manuel Lombardo, judoka che nei 73 chili ha perso la finale per il bronzo. Il torinese campione europeo nel 2021 ha subito un waza-ari dall’avversario, il moldavo Adil Osmanov, poi rivisto dalla commissione arbitrale e tramutato in ippon. Matura così la sconfitta dopo due minuti circa di combattimento, che fa sfumare il bronzo. Per l’Italia un altro bruciante quarto posto dopo quello di Odette Giuffrida. Manuel, che aveva vinto il ripescaggio dopo la contestata eliminazione nei quarti, piange per un risultato beffardo.
Medaglia sfiorata anche per Luca Braidot che chiude in quarta posizione la cara di cross country di mountain bike. L’oro va al britannico Thomas Pidcock – storico, il suo trionfo bis dopo Tokyo 2020 – l’argento al francese Victor Koretzky e il bronzo al sudafricano Alan Hatherly.
Braidot, 33 enne goriziano, ha avuto pure un problema meccanico che gli ha fatto perdere contatto col gruppo dei migliori.
Eliminato nel surf Leonardo Fioravanti, che nella lontanissima Tahiti sognava l’impresa a cinque cerchi: eliminato al secondo round, in quelle acque che il 26enne romano conosce così bene. A batterlo l’amico nippo-statunitense Kanoa Igarashi. Non uno qualunque, però, avendo vinto l’argento a Tokyo.
Delusione dagli arcieri nella prova a squadre (oro alla Corea del Sud): Mauro Nespoli, Federico Musolesi e Alessandro Paoli sono stati sconfitti dalla Francia per 6 a 2 nei quarti. Francia ancora vincitrice su di noi nella pallanuoto femminile, rimontandoci fino al 9-8 finale. Pesano anche i due rigori sbagliati in avvio: prima Marletta si fa ipnotizzare da Rycraw, poi Bianconi colpisce il palo. Domani alle 18.30 affrontiamo gli Stati Uniti.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su