Ecco l’argento per ritrovare il sorriso. Solo gli Usa battono le azzurre del fioretto

Nella prova a squadre finisce 45-39 per gli Stati Uniti. Il trionfo manca dal 2012, ma è riscatto dopo il flop nell’individuale .

di LEO TURRINI
2 agosto 2024

dall’inviato

Via, sarebbe stato troppo bello. Non solo per Giovanni Malagò, il presidente del Coni che dopo il flop dei marciatori era sull’orlo di una crisi isterica. Ma anche per Giorgia Meloni: tre ori italiani nella stessa giornata sono un evento storico, a mia memoria accadde per la penultima volta a Sydney nel 2000 e per l’ultima a Tokyo (Busa’ nel karate, Palmisano nella marcia, la 4x100 di Patta, Desalu, Jacobs e Tortu).

Vabbè, ci è mancato poco. Dopo il trionfo del canoista e il capolavoro della judoka, c’era nell’aria il Triplete. Il tentativo delle fiorettiste.

Deluso dagli esiti dell’ individuale, il quartetto azzurro, composto da Alice Volpi, Arianna Errigo, Martina Favaretto e Francesca Palumbo, era arrivato all’epilogo nel cuore del Grand Palais eliminando prima l’Egitto (45-14) e poi il Giappone (45-39).

Fortissima la voglia di riscatto, perché parliamo di campionesse autentiche. Figuriamoci poi lo stato d’animo di Arianna Errigo, portabandiera alla cerimonia inaugurale sulla Senna, mamma sprint animata da solidissime aspirazioni.

Ma c’è un ma, amico lettore. Nello sport, esiste sempre l’avversario. E che avversario! Le americane avevano vinto oro e argento nel singolo. Kiefer, Scruggs, eccetera. Tostissime , ancora affamate come lupachiotte nel Grand Canyon. Dura immaginare potessero rilassarsi in pedana per la prova collettiva.

Non si sono rilassate. Del resto qui risiede la grande bellezza dello sport, dall’oratorio al palcoscenico supremo. Le nostre fiorettiste hanno dato il massimo, hanno estratto dal cuore quello che avevano. In giro, cioè in pedana, c’era semplicemente e banalmente qualcuno più bravo.

L’Italia andava a caccia del quinto titolo olimpico nel fioretto femminile. Tre ori consecutivi tra il 1992 ed il 2000, poi l’ultima affermazione a Londra 2012. Tre anni fa a Tokyo, invece, le azzurre vinsero il bronzo.

Beh, l’oro non è arrivato. Come ho cercato di spiegare, le statunitensi erano superiori. Hanno vinto 45-39. Ma, anche senza Triplete d’oro, è un argento che merita rispetto.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su