Europei indoor di atletica leggera, l’elenco dei 39 convocati per Apeldoorn: ecco chi sono

Per l’evento continentale, che si terrà in Olanda dal 6 al 9 marzo, selezionati 20 uomini e 19 donne. In squadra anche i bronzi olimpici Furlani e Diaz, le medaglie mondiali indoor Fabbri, Simonelli, Dosso

di Redazione Sport
26 febbraio 2025
Mattia Furlani

Mattia Furlani

Milano, 26 febbraio 2025 – Il direttore tecnico Antonio La Torre ha comunicato l’elenco dei convocati per i Campionati Europei indoor di atletica leggera in programma ad Apeldoorn (Olanda) da giovedì 6 a domenica 9 marzo. Sono 39 gli azzurri selezionati, di cui 20 uomini e 19 donne. In squadra i due saltatori che hanno vinto la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Parigi: Mattia Furlani nel lungo, autore dell’attuale migliore prestazione mondiale 2025 di 8,37, e Andy Diaz nel triplo, quest’anno accreditato di 17,31. Convocati due campioni europei di Roma 2024: Leonardo Fabbri nel peso, attuale leader mondiale con 21,95, argento iridato in carica all’aperto e bronzo al coperto, e Lorenzo Simonelli nei 60 ostacoli, argento mondiale lo scorso anno. In gruppo altre medaglie europee dell’Olimpico come Zaynab Dosso (60) già bronzo mondiale indoor, Larissa Iapichino (lungo), Catalin Tecuceanu (800), Luca Sito e Alice Mangione (400) e i campioni europei indoor in carica Zane Weir (peso) e Samuele Ceccarelli (60). Nel triplo anche Andrea Dallavalle (17,36 ad Ancona), nell’asta la finalista olimpica Elisa Molinarolo, multiple per Sveva Gerevini quarta ai Mondiali indoor. Prima convocazione in Nazionale assoluta per l’argento mondiale U20 dell’alto Matteo Sioli, fresco di 2,28 agli Assoluti indoor, insieme agli altri debuttanti Stephen Awuah Baffour (60), Giovanni Lazzaro (800), Eugenio Meloni (alto), Idea Pieroni (alto) e Virginia Scardanzan (asta).

La lista completa dei convocati

Uomini

60m Stephen Awuah Baffour (Battaglio C.U.S. Torino Atl.)

60m Samuele Ceccarelli (G.S. Fiamme Oro PD / Atl. Firenze Marathon)

400m Luca Sito (G.A. Fiamme Gialle / CUS Pro Patria Milano)

800m Simone Barontini (G.S. Fiamme Azzurre)

800m Giovanni Lazzaro (Assindustria Sport / C.S. Aeronautica Militare)

800m Catalin Tecuceanu (G.S. Fiamme Oro PD / Silca Ultralite Vittorio V.)

1500m Federico Riva (G.A. Fiamme Gialle)

60hs Hassane Fofana (G.S. Fiamme Oro Padova)

60hs Nicolò Giacalone (ASD Atletica Biotekna)

60hs Lorenzo N. Simonelli (C.S. Esercito)

Alto Manuel Lando (C.S. Aeronautica Militare)

Alto Eugenio Meloni (C.S. Carabinieri Sez. Atletica)

Alto Matteo Sioli (Euroatletica 2002)

Lungo Mattia Furlani (G.S. Fiamme Oro Padova)

Triplo Simone Biasutti (G.A. Fiamme Gialle)

Triplo Andrea Dallavalle (G.A. Fiamme Gialle)

Triplo Andy Diaz Hernandez (G.A. Fiamme Gialle/Lib. Unicusano Livorno)

Peso Leonardo Fabbri (C.S. Aeronautica Militare)

Peso Nicholas J. Ponzio (Athletic Club 96 Alperia)

Peso Zane Weir (G.A. Fiamme Gialle)

Donne

60m Arianna De Masi (Atl. Libertas Unicusano Livorno)

60m Zaynab Dosso (G.S. Fiamme Azzurre)

60m Gloria Hooper (Atl. Brescia 1950)

400m Alessandra Bonora (G.A. Fiamme Gialle / Bracco Atletica)

400m Alice Mangione (C.S. Esercito)

800m Elena Bellò (G.S. Fiamme Azzurre)

800m Eloisa Coiro (G.S. Fiamme Azzurre)

1500m Marta Zenoni (Luiss SSD A R.L.)

3000m Ludovica Cavalli (Bracco Atletica)

3000m Federica Del Buono (C.S. Carabinieri Sez. Atletica)

3000m Micol Majori (Pro Sesto Atl. Cernusco)

60hs Giada Carmassi (C.S. Esercito / Atl Brugnera PN Friulintagli)

60hs Elisa Maria Di Lazzaro (C.S. Carabinieri Sez. Atletica)

Alto Idea Pieroni (C.S. Carabinieri Sez. Atletica)

Asta Roberta Bruni (C.S. Carabinieri Sez. Atletica)

Asta Elisa Molinarolo (G.S. Fiamme Oro Padova)

Asta Virginia Scardanzan (Atletica Silca Conegliano)

Lungo Larissa Iapichino (G.S. Fiamme Oro PD / Atl. Firenze Marathon)

Pentathlon Sveva Gerevini (C.S. Carabinieri Sez. Atletica)

Continua a leggere tutte le notizie di sport su