Forlì, sfuma il quarto posto. Ma Avellino resta dietro
Una vittoria avrebbe portato l’Unieuro ad agganciare Milano, Rieti e Cividale. Il ko casalingo degli irpini lascia 2 punti di vantaggio sulle decime.

Per Demonte Harper, ieri, un’altra prestazione negativa
Nella serata di ieri si è conclusa la serie di recuperi in programma nel fine settimana. Tra le dirette avversarie di Forlì, spicca la sconfitta casalinga di Avellino, caduta al fotofinish per mano di Cento (78-79 il finale). Dopo una partenza positiva (+10 al 10’), gli irpini hanno prestato il fianco nei due quarti centrali e sono finiti a-8 a fine terzo e quindi a 3’ dalla fine. Nell’ultimo minuto, dopo le triple di Jurkatamm e Lewis, Mussini ha marchiato il sorpasso, ma il 2/2 del centese Davis dalla lunetta è valso la vittoria a -15”. Ieri sera, poi, tutto facile per Nardò nella sfida salvezza con Vigevano, regolata con un rotondo 107-65.
Nella serata di venerdì, invece, Brindisi ha accorciato le distanze in classifica dall’Unieuro battendo Cremona 89-86. Avanti in doppia cifra (78-68) a meno di 6’ dalla sirena, Massone e Polanco (33 in 29’) hanno imbastito la riscossa ospite per il sorpasso (82-83) a -1’20”. A far pendere la bilancia in favore dei padroni di casa è così stato il fresco ex Isiah Brown, con la tripla del sorpasso e quindi il canestro che ha chiuso i giochi. Sempre venerdì, il fanalino di coda Piacenza, dopo cinque ko di fila, ha dato segnali di vitalità fermando la corsa di Orzinuovi per 79-71.
Proprio l’Assigeco sarà la prossima rivale in calendario per l’Unieuro. Uno scalpo da conquistare per la formazione forlivese, che a Pesaro ha fallito l’occasione di agganciare il quarto posto ed è sempre più invischiata nel ‘vortice’ delle squadre in lotta per l’accesso diretto ai playoff. Forlì resta agganciata al settimo posto insieme alla Fortitudo e alla stessa Vuelle, ma sarà un finale di regular season tutto da scrivere. A cominciare da mercoledì sera, quando si giocheranno altri tre recuperi: due di questi (Bologna-Milano e Cividale-Verona) saranno seguiti con particolare interesse dai biancorossi.
La classifica: Udine* 46; Rimini** e Cantù* 40; Milano**; Rieti* e Cividale* 38; Bologna*, Forlì* e Pesaro 36; Avellino*, Verona* e Brindisi 34; Torino 32; Orzinuovi* e Cento 24; Cremona* e Livorno 22; Vigevano* 20; Nardò* 18; Piacenza 12. Ogni * una partita in meno.
Prossima giornata (33ª): venerdì Rimini-Pesaro; sabato Piacenza-Forlì, Cividale-Torino, Milano-Vigevano e Rieti-Avellino; domenica Brindisi-Cantù, Verona-Orzinuovi, Cremona-Udine, Livorno-Cento e Bologna-Nardò.
Simone Casadei
Continua a leggere tutte le notizie di sport su