Il ’rituale’ social. Selfie da podio, la fatica in più per il bronzo

A Tokyo 2020 vietato scattare foto ai vincitori durante le premiazioni. A Parigi, il 'Victory Selfie' è la novità: i medagliati ricevono un Samsung Galaxy Z Flip 6 per immortalare il momento, ma alcuni lo rivendono su eBay a prezzi maggiorati.

di Redazione Sport
1 agosto 2024
A Tokyo 2020 vietato scattare foto ai vincitori durante le premiazioni. A Parigi, il 'Victory Selfie' è la novità: i medagliati ricevono un Samsung Galaxy Z Flip 6 per immortalare il momento, ma alcuni lo rivendono su eBay a prezzi maggiorati.

A Tokyo 2020 vietato scattare foto ai vincitori durante le premiazioni. A Parigi, il 'Victory Selfie' è la novità: i medagliati ricevono un Samsung Galaxy Z Flip 6 per immortalare il momento, ma alcuni lo rivendono su eBay a prezzi maggiorati.

Fino a Tokyo 2020, agli atleti era vietato scattare foto con gli smartphone nei momenti sacri delle premiazioni, tra medaglie e inni. Ma tutto cambia. E a Parigi ecco il ‘Victory Selfie’. Il vincitore del bronzo, quasi senza eccezione, al termine del proprio inno viene dotato di un cellulare da un addetto dell’organizzazione ed è poi deputato a inquadrare se stesso e gli altri due che lo hanno preceduto sul podio. Per poi riconsegnare il device allo stesso membro dell’organizzazione, che scaricherà l’immagine sull’app ‘Athlete365’. Il modello di cellulare ‘dorato’ e pieghevole utilizzato è il Samsung Galaxy Z Flip 6. A ogni atleta ne è stato regalato uno. Ma diversi l’hanno già messo in vendita su eBay, ovviamente a un prezzo superiore a quello di listino, che sarebbe di circa 1.300 euro.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su