L’Italia manca il pass per le Olimpiadi Svezia campione, ai Giochi va l’Austria

San Siro incorona gli scandinavi, gli azzurri sbagliano troppo. Ultima chance per Parigi a fine settembre, ma ci saranno le big

di PAOLO MANILI -
2 settembre 2023
L’Italia manca il pass per le Olimpiadi  Svezia campione, ai Giochi va l’Austria
L’Italia manca il pass per le Olimpiadi Svezia campione, ai Giochi va l’Austria

di Paolo Manili

L’Italia affonda "in casa" dopo essere stata a un passo dalla salvezza, dalla qualifica olimpica, mentre per il podio del campionato europeo non è mai stata in corsa. Nella seconda manche della gara a squadre, ieri all’ippodromo Snai di San Siro, a Milano, gli azzurri hanno subìto un calo di condizione e concentrazione commettendo troppi errori agli ostacoli, e in questo sport per stare a galla bisogna realizzare qualche "netto". Ieri non ci è riuscito nessuno dei nostri. Gaudiano (Crack Balou) è andato peggio dei giorni precedenti: eliminato. A salvare l’onore del team ci ha provato Zorzi (Highlight W) addirittura commovente nel tentativo di dare il suo contributo, pur su un cavallo che impiega da soli sei mesi: ha chiuso con un errore più fuoritempo, 5 penalità. Niente netto nemmeno per Camilli (Odense Odeveld): ieri 8 penalità. A quel punto l’Italia era fuori dalla corsa alle Olimpiadi, perché le nostre rivali dirette, Svizzera, Austria e Spagna (quest’ultima ci era dietro, ma ieri ha realizzato 2 netti su 4 percorsi) ci avevano già sopravanzato nel punteggio assicurandosi i tre slot in palio.

Si può immaginare con quale motivazione sia entrato in campo Garofalo (Max van Lenz Schrans): due errori e un fuoritempo, 9 penalità. Resta da dire di Turturiello (Made In’T Ruytershof) partito a inizio gara tra gli individuali: 5 penalità come Zorzi. Nel frattempo l’Austria ha fatto l’impresa: non solo si è qualificata per i Giochi di Parigi insieme a Spagna (5a) e Svizzera (6a), ma ha vinto anche la medaglia di bronzo (8,77-86- tot.22,27 punti), mentre la Svezia ha conquistato il titolo europeo (1,51-80, tot.9,51) davanti all’Irlanda, medaglia d’argento (6,00-48, tot. 18,00). L’Italia è finita ultima al 10° posto. Oggi riposo, domenica i migliori 25 concorreranno alle medaglie individuali, dei nostri solo Camilli (17esimo, 9,19 punti). Al secondo round andranno i migliori 12 dopo il primo giro.

In testa c’è lo svedese Fredricson (0), davanti all’elvetico Guerdat (0,43) e all’irlandese Duffy (2,18). C’è più dell’amaro in bocca nel clan azzurro: l’ultimissima chance per i Giochi, un solo pass, sarà in palio a Barcellona (28 settembre-1° ottobre) dove ci saranno squadre di tutto il mondo, non solo europee, e tra quelle a caccia della qualifica anche due "superpotenze" come Usa e Brasile.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su