Match point annullato. Martin, schiaffo a Pecco. Il titolo si decide a Valencia
Il pilota Pramac stravince la Sprint e dimezza lo svantaggio: è a -7. Marini in pole
Capolavoro Martin, delusione Bagnaia. E il Mondiale si deciderà fra sette giorni a Valencia. Doveva vincere la Sprint del Qatar, lo spagnolo della Pramac, e l’ha vinta. Con forza e una prepotenza da numero uno. Pecco? E’ rimasto lì, imbottigliato nella quinta posizione, sempre lontano dalla zona podio, lontanissimo da Martinetor. E il risultato del sabato del Qatar, alla fine, ha riscritto così la classifica: Bagnaia ancora leader con 417 punti, e Martin subito dietro con 410. Dimezzato il distacco con cui i due piloti Ducati si erano presentati in Qatar con Jorge da -14 sceso appunto a -7.
Dunque, comunque vadano le cose nella gara di oggi, Pecco non potrà essere campione del Mondo, e la sentenza di questo folle entusiasmante 2023, arriverà nel weekend di Valencia.
Il riassunto della Sprint di Martin è un condensato di magìe. Partenza complicata , recupero immediato proprio su Bagnaia, inseguimento vincente sulle Ducati Gresini di Di Giannantonio e Alex Marquez, duello vinto con quella di Luca Marini (che ha portato a casa una pole con record). Poi la gestione delle gomme, la difesa dagli attacchi di Diggia e la vittoria. Podio della Sprint: Martin, Di Giannantonio, Marini. Prima fila del Gp, dopo le qualifiche di ieri: Marini, Di Giannantonio, Alex Marquez, con Bagnaia (quarto) e Martin (quinto) affiancati in seconda fila. "Mi girano le p... – dice col volto scuro Bagnaia –. Mi girano perché è una situazione difficile. Tutto va bene nei test, nelle prove, nella messa a punto, poi in gara viene fuori un’altra cosa".
"Comunque per la gara ci sono – rilancia – e ho la possibilità di vincerla. Ma buttare via così sette punti di vantaggio , mi fa davvero infuriare".
Il programma. Oggi le gare (ora italiana): ore 15, Moto3; ore 16.15, Moto2; ore 18, MotoGp. Diretta SkyMotoGp e streaming Now.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su