Modena Si sale in quota, 31 i gialloblù a Fanano
Ha preso il via come da tradizione il ritiro in Appennino della squadra di Bisoli. Oltre a Oukhadda e Gargiulo anche Guiebre non convocato

Modena Si sale in quota, 31 i gialloblù a Fanano
Dopo il raduno di mercoledì scorso, con visite mediche e primi test atletici allo Zelocchi, il Modena è partito ieri mattina per l’ormai storico ritiro di Fanano. Il pullman verso l’Appennino è partito dal piazzale antistante lo stadio Braglia pochi minuti dopo le 11: a portare i saluti istituzionali l’assessore allo sport del Comune di Modena Andrea Bortolamasi.
Trentuno i giocatori, compresi Fabio Gerli ed Edoardo Duca che lavoreranno a parte per completare il recupero dai rispettivi infortuni patiti durante la scorsa stagione, che sono saliti a Fanano. All’appello mancavamo Oukhadda, Gargiulo e Guiebre, che non rientrano nel progetto tecnico e saranno destinati alla cessione in questa sessione estiva del mercato. Tra i partecipanti al ritiro anche calciatori che a loro volta potrebbero lasciare i canarini, come Romeo Giovannini e Luca Tremolada, ma che evidentemente dovranno essere valutati in queste due settimane di lavoro in quota. Al momento sembrano effettivamente con la valigia in mano, ma potrebbero anche un po’ a sorpresa rientrare nei piani della prossima stagione. Aggregati al gruppo anche alcuni giovani della Primavera, che saranno attentamente osservati da Bisoli in vista di un possibile inserimento nella rosa della prima squadra. Dopo il bagno di folla di sabato pomeriggio in occasione dell’allenamento a porte aperte allo Zelocchi (almeno 500 persone sulla tribuna nonostante il pomeriggio caldissimo), alla prima seduta fananese al campo Lotta non più di una cinquantina di supporter che hanno evidentemente abbinato una gita in montagna con un’occhiata al lavoro dei propri beniamini.
La seduta, iniziata alle 17, ha visto un lavoro di riscaldamento seguito da diverse partitelle a tema. La squadra proseguirà con un programma di due sedute giornaliere, e sabato prossimo, con inizio alle 17, primo test contro una selezione della montagna. Sette giorni dopo, sabato 27, seconda ed ultima amichevole, sempre al campo Lotta, contro il San Giuliano City, formazione che milita in serie D. Sarà l’ultimo atto del ritiro montano del Modena, visto che al termine della partita la squadra lascerà Fanano e ricomincerà a lavorare in città.
Ricordiamo l’appuntamento di sabato 3 agosto al Braglia per l’amichevole con il Cagliari (con fischio d’inizio alle ore 17), alla quale seguirà il sabato successivo la prima gara ufficiale della stagione, con il primo turno di Coppa Italia allo stadio Maradona di Napoli contro gli azzurri allenati dal nuovo mister Antonio Conte.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su