Mondiali di atletica 2023, gli italiani in gara domenica 27 agosto e orari tv
L'ultima giornata della rassegna iridata si aprirà con la maratona maschile. In chiusura le due staffette 4x400 metri

Roma, 26 agosto 2023 - L'ottava giornata dei Mondiali di atletica 2023, dopo diversi giorni di digiuno, porta a 4 il bottino di medaglie dell'Italia grazie allo strepitoso argento conquistato in serata dalla staffetta maschile 4x100 metri.
Le speranze di medaglia di domenica 27 agosto
Roberto Rigali, Marcell Jacobs, Lorenzo Patta e Filippo Tortu chiudono la loro prova in 37''62 e mettono in carniere un ottimo risultato, confezionato tra l'altro alle spalle del quartetto stellare degli Stati Uniti, bravo a rimediare anche a un passaggio di testimone tutt'altro che perfetto. A finire dietro gli azzurri sono squadre del calibro di Giamaica e Gran Bretagna, giusto per far capire la portata della prova di Tortu e compagni. Insomma, dopo le difficoltà di diversi protagonisti a livello individuale, arriva una risposta collettiva importante grazie a una staffetta che sembra tornata agli indimenticabili fasti dell'estate 2021. Niente podio invece per la spedizione femminile, composta da Zaynab Dosso, Dalia Kaddari, Anna Bongiorni e Alessia Pavese, costretta ad accontentarsi di un comunque ottimo quarto posto. In realtà le emozioni legate alle staffette sono tutt'altro che finite. La nona giornata, nonché ultima, della rassegna iridata di Budapest vedrà le due staffette 4x400 metri entrambe impegnate nelle rispettive finali: un evento mai successo prima, con quella maschile trascinata da Alessandro Sibilio, Davide Re, Edoardo Scotti e Lorenzo Benati e quella femminile composta da Alice Mangione, Ayomide Folorunso, Alessandra Bonora e Giancarla Trevisan. Se per queste due gare l'appuntamento è per la tarda serata, nelle primissime ore del mattino Yohanes Chiappinelli, Eyob Faniel e l'espertissimo Daniele Meucci saranno impegnati nella maratona maschile per provare ad aprire al meglio l'ultima giornata di un Mondiale in cui, come da pronostico, le emozioni e le soddisfazioni non sono mancate. In attesa delle staffette, finora comunque andate oltre ogni più rosea aspettativa, il compito di provare a rimpinguare il bottino della spedizione azzurra spetterà ai maratoneti. A tal riguardo e ovviamente al netto dell'inevitabile incedere dell'età, un precedente positivo per Meucci c'è: il nastro va riavvolto fino al 2014, quando il classe '85 si aggiudicò il titolo europeo nella disciplina. Seguirà una sessione pomeridiana priva di gare con atleti italiani: il tutto prima dei botti finali della serata nel segno delle due staffette 4x400 metri.
Gli italiani in gara domenica 27 agosto e gli orari
Sessione mattutina 7.00 - Maratona maschile: Yohanes Chiappinelli, Eyob Faniel, Daniele Meucci Sessione serale 21.37 - Staffetta 4x400 m maschile - Finale: Italia 21.50 - Staffetta 4x400 m femminile - Finale: Italia
Dove vedere i Mondiali di atletica 2023 in tv
Come ormai di consueto per quasi tutti gli eventi, è prevista la doppia copertura televisiva. La Rai si occuperà della diretta in chiaro, affidata alle finestre in programma sui canali Rai Due e Rai Sport HD (numero 58): disponibile anche lo streaming sul dispositivo RaiPlay. La diretta a pagamento è invece appannaggio di Eurosport (numeri 210 e 211 di Sky): disponibile anche lo streaming sui dispositivi DAZN e Discovery+.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su


