Nuoto di fondo. Ricciardi re della Byron tra correnti e meduse

Niccolò Ricciardi vince la Coppa Byron di nuoto di fondo a Lerici per la seconda volta. Sofie Callo primeggi tra le donne. Gara impegnativa con presenza di meduse e soccorsi necessari.

di CHIARA TENCA
30 luglio 2024
Il podio degli agonisti con Federico Costa, Niccolò Ricciardi e Stefano Ghisolfo

Il podio degli agonisti con Federico Costa, Niccolò Ricciardi e Stefano Ghisolfo

Due vittorie su altrettante partecipazione: Niccolò Ricciardi è per la seconda volta il re della Coppa Byron, la storica competizione di nuoto di fondo organizzata dal Lerici Sport con il coordinamento di Massimo Castagneto, che vede gli atleti impegnati su un percorso lineare di otto chilometri fra Porto Venere e Lerici.

L’atleta della sezione spezzina della Superba Nuoto ha chiuso il percorso reso difficile dalle correnti e dalle onnipresenti meduse in 1:27:08.11 davanti a Stefano Ghisolfo (1:28:21.71) e Lorenzo Giovannini (1:31:54.72), terzo assoluto e primo dei master; terzo del podio degli agonisti e quarto assoluto, Federico Costa (1:36:40.99). Fra le donne domina Sofie Callo, levantese anche lei della Superba Nuoto e delle Fiamme Oro, sesta assoluta, che ha chiuso in 1:37:35.75, seguita da Anna Padoan (1:39:58.29) ed Emma Cuffini (1.39:59.21).

Sul podio master anche l’argento Mauro Filippo Gully (1:36:59) quinto assoluto e lo spezzino Andrea D’Avanzo, terzo (1:37:36.20) e settimo assoluto, tallonato dall’altro talento dei master del Golfo, l’inossidabile Antonio D’Aria (1:37:36.70). Fra le donne master, prima Francesca Ferlazzo (1:40:15.19), 17ma assoluta, seconda Camilla Viganò (1:44:43), 22ma assoluta, terza Elisabetta Nervi (1:45:01.72), 24ma nella classifica generale. Sono stati 180 quelli che hanno toccato il traguardo nei tempi previsti, con qualche defezione rispetto agli iscritti: erano 250 fra la 8 km e la Next Gen, la gara dedicata agli under 14 che si è svolta al mattino fra San Terenzo e Lerici. Queste le classifiche della competizione junior: Lorenzo Cocchi, Filippo Benini e Samuel Scotti per la maschile, Isabella Iacono, Adele Papini e Martina Giusti per la femminile.

Per la cronaca, è stato necessario qualche intervento da parte del soccorso: otto atleti hanno accusato dopo un contatto con le meduse, altri per colpi, crampi e cali di pressione. Ordinaria amministrazione per una competizione che omaggia la passione per il nuoto di Lord Byron e che impegna i fondisti più preparati.

E non sono mancate le curiosità: exploit del capitano del Lerici Sport di pallanuoto Riccardo Virdis, che ha chiuso 30mo in 1:49:09.81 (secondo nella categoria M30), la partecipante in arrivo da più lontana è stata Sonia Giussani da Barcellona, il primo atleta lericino David Giannini e non sono mancate le partecipazioni di famiglia: Romualdo Bernucci Massa, concorrente più anziano con i suoi 70 anni in piena forma, ha gareggiato insieme alla figlia Prisca.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su