Staffetta 4x100 Mondiali atletica: azzurri medaglia d’argento. Quarto posto per le azzurre
La finale maschile porta la quarta medaglia per l’Italia a Budapest: applausi per Marcell Jacobs, Lorenzo Patta, Filippo Tortu e Roberto Rigali. Ai piedi del podio Zaynab Dosso, Dalia Kaddari, Anna Bongiorni e Alessia Pavese

Mondiali atletica: la staffetta con Jacobs, Patta, Rigali e Tortu (Ansa)
Budapest, 26 agosto 2023 – Gli Azzurri della staffetta 4x100 conquistano la medaglia d’argento. Solo gli Stati Uniti (37''38) sono più veloci dell’Italia maschile di Marcell Jacobs, Lorenzo Patta, Filippo Tortu e Roberto Rigali che, con il tempo di 37''62, chiude con un ottimo secondo posto. Terza la Giamaica.
L’Italia torna sul podio iridato ventotto anni dopo il bronzo di Goteborg 1995 e acciuffando di nuovo la seconda posizione quarant'anni dopo Helsinki 1983.
Le parole dei protagonisti
"Quando siamo scesi in pista dopo ieri sapevamo che potevamo vincere una medaglia. Siamo i campioni olimpici non dimentichiamolo. Abbiamo dato il massimo e siamo un gruppo molto unito, abbiamo conquistato una super medaglia", così a Sky Sport Marcell Jacobs. "Siamo fratelli - ha sottolineato Patta -. Questa medaglia vale tantissimo. Siamo felicissimi, volevamo vincere ed è stata una bella soddisfazione". "E' una soddisfazione immensa", ha detto Rigali che ha subito lasciato la parola a Tortu: "Quando ho tagliato il traguardo ho sentito il cuore esplodere, non riuscivo a stare in piedi e respirare. E' stato bellissimo".

Le medaglie azzurre
Quella di oggi è la quarta medaglia dell'Italia ai Mondiali di atletica leggera di Budapest, la seconda d'argento dopo quella di Leonardo Fabbri nel getto del peso. Ci sono anche l'oro di Gianmarco Tamberi nel salto in alto e il bronzo di Antonella Palmisano nella 20 km di marcia donne.
Quarto posto per le ragazze
Ai piedi del podio invece le Azzurre: la staffetta 4x100 femminile composta da Zaynab Dosso, Dali
a Kaddari, Anna Bongiorni e Alessia Pavese ha infatti tagliato il traguardo al quarto posto (con il tempo di 42''49) dietro a Stati Uniti, Giamaica e Gran Bretagna.In finale anche le due 4x400
Per la prima volta in un Mondiale l'Italia piazza nell'atto conclusivo tutte e quattro le staffette classiche. Entrano nella finale di domani infatti anche le due 4x400. I maschi (Davide Re, Edoardo Scotti, Lorenzo Benati, Alessandro Sibilio) sono terzi nella batteria e settimi nel complessivo con 3'00"14, le ragazze (Alice Mangione, Ayomide Folorunso, Alessandra Bonora, Giancarla Trevisan) sono terze nella serie e seste nel riepilogo col record nazionale a 3'23"86 (il precedente risaliva a Rio 2016).
Rivivi la diretta
19:55 | Staffetta 4x100 maschile: la startlist della finale | Questa la startlist della finale maschile della staffetta 4x100: Brasile, Francia, Gran Bretagna, Italia, Jamaica, Sud Africa, Stati Uniti, Giappone. |
19:56 | Staffetta 4x100 femminile: la startlist della finale | Questa la startlist della finale femminile della staffetta 4x100: Germania, Olanda, Polonia, Italia, Costa d'Avorio, Stati Uniti, Giamaica, Gran Bretagna, Svizzera. |
20:10 | 4x400 maschile in finale | Gli azzurri della 4x400 hanno ottenuto il pass per la finale della staffetta maschile. Davide Re, Edoardo Scotti, Lorenzo Benati e Alessandro Sibilio, nella seconda semifinale, hanno chiuso la loro prova con il tempo di 3'00"14, in terza posizione. |
20:21 | 4x400 femminile in finale | Le azzurre della 4x400 hanno ottenuto il pass per finale della staffetta femminile. Alice Mangione, Ayomide Folorunso, Alessandra Bonora e Giancarla Trevisan, nella seconda semifinale, hanno chiuso la loro prova con il tempo di 3'23"86, nuovo record italiano, in quarta posizione. Le italiane accedono all'atto conclusivo di domani sera con il miglior tempo di ripescaggio (il settimo complessivo). |
21:45 | 4x100 maschile d’argento | Gli azzurri della 4x100 maschile hanno chiuso al secondo posto la finale. Medaglia d’oro per gli Stati Uniti, terza la Giamaica. |
21:55 | 4x100 femminile quarta | La staffetta 4x100 femminile si è piazzata al quarto posto nella finalissima di Budapest. Medaglia d’oro per gli Stati Uniti, seconda la Giamaica, terza la Gran Bretagna. |