Italia-Slovenia, Ultima Presenza di Datome, Serbia per l'Oro

Italia-Slovenia: l'ultima presenza di Datome in azzurro e l'opportunità di agguantare il settimo posto. Serbia-Canada per l'oro, Germania-Usa per il bronzo. La Nba forse ridimensionata in questa avventura iridata.

9 settembre 2023

Per il settimo posto al Mondiale. E per onorare la carriera di un grande professionista che oggi celebra la sua ultima presenza. Italia-Slovenia (palla a due alle 10,45) dovrebbe focalizzarsi sulla stella Nba Luka Doncic. Pozzecco e i suoi ragazzi preferiscono concentrarsi su capitan Gigione. Luigi Datome, 35 anni, dice basta, dopo 203 presenze in azzurro (decimo di tutti i tempi). Addio all’Italia e al basket giocato, perché Gigi e la sua barba hanno già detto che non proseguiranno nemmeno in campionato. C’è un motivo in più, per l’Italia, per cercare di agguantare il settimo posto, osservando magari quello che accadrà domani. Già, perché la Serbia, che ha superato il Canada, giocherà per l’oro. E dovesse diventare campione del mondo, la Serbia lo farà con un solo neo: la sconfitta patita proprio contro gli azzurri di Gianmarco Pozzecco. Serbia che supera il Canada 95-86 con 23 punti di Bogdanovic, 16 del neovirtussino Dobric e 16, con l’aggiunta di 10 rimbalzi, di Milutinov.

Gioca per l’oro, la Serbia che non troverà però gli attesi Stati Uniti. Dopo i grandi festeggiamenti (con eccessi smodati e discutibili) per il successo con l’Italia, gli Usa cadono contro la Germania, 113-111, confermando l’idea che nella Filippine sia stata mandata una squadra discreta, ma non la migliore in assoluto. Domani per l’oro due europee, due americane invece per il bronzo con la Nba – troppo individualismo e difese non sempre brillanti – che forse esce ridimensionata da questa avventura iridata. In attesa dei Giochi di Parigi, tra un anno, che magari rimetteranno a posto le cose, se gli Usa decideranno di calare gli assi.

Alessandro Gallo

Continua a leggere tutte le notizie di sport su