L’Estra debutta in casa con Napoli. Un finale di stagione da brivido

L’avvio è reso complicato da due trasferte di fila. Coach Calabria ammette: "Ne avrei fatto a meno...". Aprile e maggio fanno tremare: Sassari, Milano, Virtus, Reyer, Cremona e Reggio nelle ultime sei uscite.

di Redazione Sport
30 luglio 2024
Il coach dell’Estra Pistoia, Dante Calabria

Il coach dell’Estra Pistoia, Dante Calabria

La Lega Basket ha ufficializzato il calendario della Regular Season della Serie A Unipol 2024-25. Si prosegue con il calendario asimmetrico che presenta il girone di ritorno diverso da quello della andata, puntando sull’obiettivo di garantire maggiore flessibilità e spettacolarità durante la stagione. Un inizio di stagione decisamente complicato per Pistoia che nelle prime quattro giornate affronterà Napoli, Bologna, Cremona e Venezia. Il debutto per quanto riguarda l’Estra Pistoia è in programma per il 29 settembre al PalaCarrara contro la GeVi Napoli e quindi, in campo in via Fermi, ci sarà subito un gradito ex come Zach Copeland, protagonista della stagione 2022/23 chiusa con il salto di categoria in Serie A.

Seguono subito due trasferte consecutive: il 6 ottobre in casa della Virtus Bologna ed il 13 ottobre al PalaRadi contro la Vanoli Cremona. Dopo le due trasferte, i biancorossi ospiteranno il 20 ottobre la Reyer Venezia con il ritorno al PalaCarrara da avversario di Carl Wheatle. Il girone d’andata si chiuderà, il 12 gennaio, con la trasferta in casa di una delle neo-promosse (Trieste) mentre il doppio turno casalingo consecutivo nel girone di ritorno ci sarà a febbraio con le partite contro Treviso (2 febbraio) e Scafati (9 febbraio).

Durante il periodo natalizio la Serie A Unipol scenderà in campo con due turni: domenica 22 e domenica 29 dicembre. Resta immutato il format dei playoff scudetto, che si disputeranno con serie al meglio delle 5 gare. Le date della post-season verranno ufficializzate in base alla partecipazione o meno di squadre italiane alle fasi finali delle competizioni europee per club. Per quanto riguarda le Final Eight le migliori otto squadre al termine del girone di andata si sfideranno anche quest’anno all’Inalpi Arena di Torino per la Frecciarossa Final Eight che assegnerà la Coppa Italia dal 12 al 16 febbraio 2025.

In questa stagione sono previste due finestre dedicate alle attività delle Nazionali e in particolare alla disputa di partite valide per la qualificazione ad EuroBasket 2025: la prima a metà novembre e la seconda a fine febbraio dopo la Frecciarossa Final Eight 2025.

Un campionato duro ed equilibrato con un inizio non particolarmente facile visto le due trasferte consecutive nelle prime tre giornata, sono queste le prime considerazioni del tecnico biancorosso Dante Calabria. "Adesso conosciamo anche quello che sarà il nostro percorso durante l’intera stagione – il commento dopo la pubblicazione del calendario da parte del coach dell’Estra –. Indipendentemente da quello che è stato deciso, visto che poi le squadre vanno affrontate tutte allo stesso modo, devo dire che siamo di fronte ad un campionato molto duro ed equilibrato, come è da tradizione in Italia. Sicuramente, nel nostro percorso di crescita, giocare due delle prime tre partite fuori casa non è l’ideale – è la sua considerazione da ’bicchiere mezzo vuoto’ – ma non possiamo fare altrimenti e quindi non vediamo l’ora di iniziare la preparazione e conoscerci in campo per affrontare al meglio il campionato".

Oltre alla partenza, occhio anche alla fase finale della stagione: ad aprile e maggio, infatti, i biancorossi affronteranno in successione Sassari, Milano, Virtus Bologna, Reyer Venezia, Cremona e Reggio Emilia. Per dirla in altre parole, se l’obiettivo non sarà già in saccoccia anticipatamente, ci saranno da sudare le proverbiali sette camicie.

Maurizio Innocenti

Continua a leggere tutte le notizie di sport su