Un campione del mondo. Maodo Lo si prende l’Olimpia

"Milano mi cercava da tempo, ma quando ti chiama coach Messina non c’è tanto da pensare perché vuol dire che è arrivato il momento giusto" .

di SANDRO PUGLIESE -
22 settembre 2023
Un campione del mondo. Maodo Lo si prende l’Olimpia
Un campione del mondo. Maodo Lo si prende l’Olimpia

Arrivare a Milano da campione del mondo è sicuramente qualcosa di speciale. Ancora di più se ci si arriva dopo aver vinto un incredibile mondiale con la Germania, nazione molto cresciuta nel basket negli ultimi anni, ma che viene ancora difficile pensare come “terra di pallacanestro“. Il nuovo numero 0 dell’Olimpia Milano si chiama Maodo Lo, playmaker classe 1992, negli ultimi anni avversario dei biancorossi con la maglia dell’Alba Berlino. "Sono molto contento di fare parte di questa organizzazione. Ho iniziato ad allenarmi sono un paio di giorni fa, ma ho trovato davvero un ottimo staff. Non vedo l’ora di cominciare attivamente, voglio contribuire ad una stagione di successi".

Nell’ultimo decennio il playmaker tedesco ha girato le tre maggiori realtà della Bundesliga, a partite da Bamberg dove, tra l’altro, giocava anche con Nicolò Melli, passando poi per il Bayern Monaco dove, a proposito di attuali compagni di squadra, ha trovato Diego Flaccadori e poi all’Alba Berlino, con la quale ha giocato dal 2020 al 2023: "E’ la prima volta che gioco in Eurolega al di fuori della Germania, penso che sia arrivato il momento di provare a fare una nuova esperienza e provare a fare uno step ancora verso l’alto. Milano mi ha cercato svariate volte in questi ultimi anni, quindi sapevo che l’interesse era davvero concreto e non frutto solo di qualche casualità di mercato. Un motivo ancor maggiore per accettare l’offerta".

Poco più di una decina di giorni fa è arrivata anche la vittoria nella Coppa del Mondo insieme al suo nuovo compagno Johannes Voigtmann: "E’ stata un’esperienza di altissimo livello, vincere la coppa è stato fantastico e non c’è dubbio che questo ci dia tanta fiducia per la nuova stagione. In più parlare con Voigtmann, ma anche con Melli, mi ha convinto definitivamente del fatto di venire all’Olimpia". Lo ha sempre fatto parte di squadre di riferimento in Germania, ora lo farà in Italia: "Ho visto tutta la crescita della Bundesliga in questi anni ed ho visto che quando una squadra prepara una partita contro un top team cerca sempre di dare anche più del massimo. Sappiamo cosa ci aspetta, qualsiasi avversario contro di noi giocherà alla morte. La concentrazione sarà un fattore fondamentale con così tante partite da giocare".

Domani i biancorossi finalmente vedranno il semaforo verde sulla loro stagione, alle ore 18.00 al PalaLeonessa di Brescia ci sarà la semifinale di Supercoppa Italiana contro la Virtus Bologna. Una riedizione delle recenti finali scudetto che subito torna in scena. Se l’Olimpia dovesse vincere poi domenica giocherebbe la finale del primo trofeo dell’anno contro la vincente tra Tortona e i padroni di casa di Brescia. Questa mattina, invece, a Palazzo Marino l’Olimpia presenterà la nuova maglia con la terza stella alla presenza del Sindaco Beppe Sala.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su