Senza Bamforth e Schilling la squadra regge. La Vuelle si aggrappa alla difesa con Tortona

I biancorossi riescono a tenere sotto i 70 punti una delle corazzate del campionato grazie ad una tenacia ammirevole

16 settembre 2023
Senza Bamforth e Schilling la squadra regge. La Vuelle si aggrappa alla difesa con Tortona
Senza Bamforth e Schilling la squadra regge. La Vuelle si aggrappa alla difesa con Tortona

PESARO

Carpegna Prosciutto

61

Bertram Tortona

68

CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO: McCallum 9, Bamforth ne, Bluiett 8, Visconti 3, Ford 10, Maretto, Tambone 19, Stazzonelli, Mazzola 4, Fainke ne, Schilling ne, Totè 8. All. Buscaglia.

BERTRAM TORTONA: Zerini, Errica ne, Dowe 10, Candi 2, Tavernelli 3, Baldasso 15, Basile ne, Daum 2, Obasohan 6, Weems 13, Thomas 9, Radosevic 8. All. Ramondino.

Arbitri: Ursi di Livorno, Moretti di Marsciano, Doronin di Perugia.

Note-Parziali: 14-26, 27-38, 42-51. Tiri liberi: Pesaro 912, Tortona 1216. Tiri da 3 punti: Pesaro 824 , Tortona 820. Rimbalzi: Pesaro 33, Tortona 36. Spettatori: 200.

LUCCA

Merita elogi la Vuelle per come, seppur incompleta, ha retto l’urto di una delle corazzate di questa serie A, tenuta sotto i 70 punti con una difesa che ringhia e un’ammirevole tenacia. Due assenze per parte, ma quelle della Vuelle sono decisamente più pesanti: mancano all’appello la prima punta dell’attacco e il pivot titolare. Bamforth e Schilling accusano lo stesso malanno, un affaticamento al polpaccio che consiglia di tenerli a riposo in vista del Memorial Ford a cui il club tiene molto. A Tortona mancano Severini e Strautins ma lo starting-five di Ramondino rimane intatto, mentre Buscaglia manda in quintetto Tambone e Totè.

Dopo 2’ è proprio Leo a rompere il ghiaccio e sbloccare i compagni, quindi la tripla di Bluiett su splendido assist di McCallum sigla il sorpasso (7-6) e ancora Totè dà la spinta ai compagni con un gancetto e due liberi (11-6 al 5’). Ma entra Baldasso e la partita cambia: l’ex Milano sgancia 5 bombe una dietro l’altra che stordiscono i biancorossi; il parziale di 11-0 è tutto suo (11-17). Tambone rompe il digiuno ma Baldasso non ha ancora finito di sparare i suoi siluri e il break al primo intervallino è pesante: 20-3 per la Bertram che aggredisce in difesa mettendo in difficoltà la Vuelle che ha un Ford per la prima volta un po’ in ombra.

Lo staff schiera Mazzola da n.5 e Valerio ce la mette tutta anche se gli manca ancora il ritmo; la quinta tripla di Baldasso caccia Pesaro a -15 (14-29), quindi a ridare verve alla squadra ci prova McCallum con 5 punti consecutivi, canestro acrobatico in step-back e tripla (19-29). Quando rientra Totè al fianco di Mazzola le cose funzionano meglio, Tambone spinge e ricuce sino al -6 (27-33) ma nell’ultimo minuto del 1° tempo Tortona scappa via di nuovo con Dowe.

Se dopo l’intervallo la Vuelle rimane in partita è merito soprattutto di Tambone, che veste i panni del bomber con 10 punti nel corso di un terzo quarto abbastanza aspro in cui si torna di nuovo a -6 (36-42) prima che qualche distrazione a rimbalzo consenta a Radosevic di respingere l’assalto. Ma la Carpegna Prosciutto non s’arrende e con un ritrovato Ford resta aggrappata al match.

McCallum si mette in proprio per il -4 (47-51), poi per tre volte i biancorossi falliscono l’aggancio sul 49-52. Maretto gioca minuti importanti ringhiando in difesa fino al rientro di Tambone per gli ultimi 5’. La tripla di Bluiett vale il -2 (54-56), poi proprio il capitano ha l’occasione del sorpasso ma la mette sul ferro e sul ribaltamento Dowe punisce dall’arco.

Tambone non ne vuole sapere di mollare, guadagna falli, strappa rimbalzi offensivi e riporta i suoi a contatto (56-60) quando mancano 2’ ma le energie sono al limite e la chiude Weems con la sua esperienza.

Elisabetta Ferri

Continua a leggere tutte le notizie di sport su