Serie A2. Urania senza più limiti. Preso anche Gentile

L'Urania Milano riporta Alessandro Gentile per la Serie A2, un grande colpo di mercato per la società. Il roster si rimpolpa con giovani e conferme, pronti per una nuova sfida.

di Redazione Sport
25 luglio 2024
Alessandro Gentile, classe 1992, durante la stagione 2023-24 in maglia Scafati

Alessandro Gentile, classe 1992, durante la stagione 2023-24 in maglia Scafati

Il botto è arrivato. L’Urania riporta a Milano Alessandro Gentile per scalare la classifica di Serie A2. L’ex capitano dell’Olimpia, che nel 2014 e 2016 riportò lo scudetto in città dopo quasi vent’anni, chiude il suo cerchio dopo una carriera tormentata. Un grande colpo di mercato per la società del presidente Cremascoli. Non è la prima volta in Serie A2 per Gentile, che aveva giocato con Udine e, lo scorso anno, in Serie A con Scafati (9.6 punti di media). Classe 1992 la sua carriera è infinita visto che dopo gli esordi a Treviso e le vittorie con l’Olimpia Milano ha poi toccato altri diversi lidi: Panathinaikos, Hapoel Gerusalemme, Virtus Bologna, Estudiantes Madrid, Trento, Varese, Brindisi. A queste esperienze ci sono anche da aggiungere 81 partite in Nazionale maggiore con 952 punti segnati.

Un giocatore così forte e conosciuto l’Urania non l’ha mai avuto e certamente rappresenterà un grande volano anche per incrementare gli appassionati che gremiranno l’Allianz Cloud. "Sono davvero molto contento per questa opportunità - dice lo stesso Gentile che vestirà la sua classica maglia numero 5 - ringrazio Urania Milano per la grande fiducia che nutre in me. Sarà una bella sfida, stimolante e aspetto tutti i tifosi all’Allianz Cloud".

Intanto in questi giorni il roster è stato ulteriormente rimpolpato: oltre ai giovani 2005 Samuele Solimeno e Theo Anchisi, confermati dal settore giovanile, sono stati aggiunti anche Luca Cesana (ex Piacenza) e Lorenzo Maspero (ex Nardò) e Gianmarco Leggio (ex Ruvo di Puglia) per una squadra completamente rivoluzionata. La conferma di peso è quella di Andrea Amato in cabina di regia.

Verrà data un’ulteriore opportunità a Matteo Cavallero, classe 2003 e prodotto del settore giovanile Wildcats, ora atteso al grande salto. Mancano solo i due americani nel quintetto milanese, che dovranno essere giocatori di sistema da inserire attentamente, considerando la presenza di talenti come Amato e Gentile.

San.Pu.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su