Italia, Acerbi non c’è. Spalletti: “Stamattina ha detto no con un sms”. Il difensore dell’Inter: “Non cerco alibi né favori, ma pretendo rispetto”

Il ct in conferenza stampa: “Ci sono altri giocatori meritevoli”. Il difensore dell’Inter non ha quindi raggiunto il ritiro di Coverciano dove la Nazionale sta preparando le sfide di qualificazioni ai Mondiali contro Norvegia e Moldova

di Redazione Sport
1 giugno 2025
Spalletti e Acerbi

Spalletti e Acerbi

Firenze, 1° giugno 2025 – Francesco Acerbi "ha deciso di non rispondere alla convocazione" della Nazionale. Il difensore dell'Inter, quindi, non ha raggiunto il ritiro di Coverciano dove l'Italia sta preparando le sfide di qualificazione ai Mondiali contro Norvegia e Moldova. Ad annunciarlo è stato il ct Luciano Spalletti nella conferenza stampa che presenta i prossimi impegni validi per le qualificazioni al Mondiale 2026. "Io lo avevo chiamato per quanto fatto in questo periodo - ha detto  - Lui ha pensato forse di più a tutto quello che è successo in questi giorni. Bisogna prenderne atto". 

Il ct della nazionale ha spiegato che il difensore Inter ha comunicato la sua scelta stamattina, con un sms, alla quale ha fatto seguito una chiamata. 

"Lui stamani - ha aggiunto Spalletti - mi ha comunicato la decisione per messaggio, poi ci ho parlato per telefono. Ci sono altri giocatori meritevoli, io devo pensare a qualificare l'italia al Mondiale". Il ct ha poi aggiunto: "Per me Acerbi ha valore, sapevamo che aveva avuto dei problemi fisici, era stato operato, io avevo dato spazio a suo tempo anche ad altri difensori. Comunque prendiamo atto della sua decisione”.

L’allenatore ha ricordato il criterio con cui aveva scelto Acerbi: "Più volte ho detto di dover stare attento a quello che propone il campionato, e io l'ho convocato proprio per questo motivo, per quello che aveva fatto vedere in questo periodo". Parlando poi delle prestazioni dell’Inter, Spalletti ha espresso apprezzamento per il percorso della squadra nerazzurra durante la stagione: "L'Inter dal mio punto di vista ha fatto un campionato straordinario, ha lottato fino all'ultima partita per lo scudetto, è arrivata in fondo a tutte le competizioni, poi ha dovuto soccombere con squadre fortissime come Milan, Napoli e Paris Saint Germain. Ha fatto degli extra difficili da portare avanti".

Ha però aggiunto un commento critico sulla prestazione recente: "Ieri è stata al di sotto delle sue reali forze. Gli interisti in Nazionale? Faremo leva sui giocatori nel rimettere apposto molte cose con la prossima partita". Riguardo al prossimo impegno con la Norvegia, Spalletti ha sottolineato l'importanza cruciale della gara: "In Norvegia ci giochiamo molto sul fatto se parteciperemo al Mondiale oppure no. Lo sappiamo bene tutti, sia io che i calciatori". Ha quindi ribadito la qualità dell’avversario: "È la miglior Norvegia della sua storia, è una squadra che ha qualità fisiche e tecniche, soprattutto nel reparto offensivo esprime il suo valore". Ma ha concluso con fiducia nelle possibilità degli Azzurri: "Noi abbiamo però tutte le potenzialità e possibilità di fare una grande gara, ed è quello che andremo a mettere in pratica".

Nel pomeriggio è arrivata però una replica di Acerbi, con un messaggio di accusa nemmeno troppo velata al ct . "Dopo una profonda riflessione, ho comunicato oggi al ct di non accettare la convocazione in Nazionale – è l’inizio del post su Instagram -. Una decisione presa perché "alla luce degli ultimi avvenimenti non esistono ad oggi le condizioni per proseguire serenamente questo percorso", prosegue Acerbi. "Io non cerco alibi né favori, ma pretendo rispetto. E se questo rispetto viene a mancare da parte di chi dovrebbe guidare un gruppo, allora preferisco farmi da parte". 

Continua a leggere tutte le notizie di sport su