Alma, ancora rebus stadio. Salta il ’Diana’ di Osimo?. Possibili riserve sull’uso
L’autorità di pubblica sicurezza avrebbe evidenziato dubbi sulla concessione fatta dall’Osimana ai fanesi. Intanto protestano i tifosi giallorossi: esposti due striscioni.

Salta il ’Diana’ di Osimo?. Possibili riserve sull’uso
Scadrà domani il termine per iscriversi al prossimo campionato di Eccellenza Marche, con l’Alma Juventus Fano di Salvatore Guida che ha assicurato di aver inviato la domanda, avendo trovato la disponibilità di un campo omologato, quello dell’Osimana. Sembrerebbe però che le autorità di pubblica sicurezza abbiano posto delle riserve sulla decisione della società giallorossa di concedere lo stadio ’Diana’ all’Alma per la disputa delle partite casalinghe. Si tratta di un’indiscrezione delle ultime ore, che per il momento non ha trovato conferme ufficiali, le quali potranno arrivare nei prossimi giorni. Inoltre, a Osimo, nella notte tra venerdì e sabato sono comparsi striscioni a firma ’Ultras Osimo’, che recitano: "No al Fano calcio nella nostra città!!" e "Campanelli la pazienza ha un limite!!’", accompagnati da un post di contrarietà sui social.
Una volta scaduto il termine per presentare le domande, il Comitato regionale verificherà le istanze di iscrizione e la documentazione a corredo. In particolare, la disponibilità di un campo e l’inesistenza di situazioni debitorie nei confronti dei tesserati. Due punti sui quali l’Alma di Salvatore Guida potrebbe trovare qualche inciampo, come detto, se venisse confermata la notizia del divieto di utilizzo dello stadio di Osimo.
La normativa prevede poi che le società che non avranno adempiuto correttamente alle prescrizioni previste per l’iscrizione all’Eccellenza saranno informate circa le inadempienze riscontrate e avranno la possibilità di regolarizzare le proprie posizioni entro il termine indicato dal Comitato stesso. Trascorso tale termine, il Consiglio direttivo del Comitato regionale, appositamente convocato, deciderà definitivamente sulle ammissioni delle società ai campionati della stagione sportiva 2024/2025. Insomma la telenovela Alma non pare ancora finita.
Sul fronte del Consorzio Fano Sport è attesa per martedì, o al più tardi mercoledì prossimo, la riunione dei soci che dovrà stabilire, si spera definitivamente, l’organigramma del nuovo Fano Calcio, dopo le prime indiscrezioni che sono circolate nei giorni scorsi. Si cerca di trovare soprattutto la figura di un presidente autorevole, capace di affrontare tutte le questioni che possono riguardare una società di calcio che nasce da zero, ma che è chiamata ad ereditare una storia calcistica fanese ultracentenaria, e dei responsabili dell’area organizzativa e soprattutto dell’area tecnica, considerando che ci sarà da impiantare in città ex novo una società la quale avrà bisogno di tutto, sia a livello di materiali, sia a livello di giocatori, meglio ancora se giovani, se si vorrà dare a questo progetto un minimo di continuità.
Silvano Clappis
Continua a leggere tutte le notizie di sport su