Atalanta al Franchi, è già scontro per l’Europa. Gasp si affida a Scamacca e ritrova capitan Toloi
La Dea in casa della Fiorentina obbligata a fare risultato dopo la debacle con l’Inter. A disposizione tornano Hateboer e Miranchuk

Atalanta al Franchi, è già scontro per l’Europa. Gasp si affida a Scamacca e ritrova capitan Toloi
L’Atalanta inizia oggi il suo tour de force di inizio autunno, partendo dalla rovente trasferta di Firenze. Sette partite in tre settimane per la Dea, che giovedì tornerà a respirare l’aria delle notti europee affrontando in casa i campioni polacchi del Rakow Czestochowa. Tifoseria già in fermento per l’Europa League, ma oggi alle 18 c’è la Fiorentina, per il primo vero confronto diretto stagionale. Viola obbligata a fare risultato dopo il disastroso 0-4 contro l’Inter ed il precedente deludente pareggio interno contro il Lecce.
La squadra di Italiano, che giovedì sarà impegnata in Conference in casa dei belgi del Genk, ha gli uomini contati mancando lo squalificato Maxim Lopez, oltre agli indisponibili Castrovilli, Mina e Pierozzi. Atalanta con il gruppo quasi al completo, con l’eccezione di Tourè, ma Gasperini ha lasciato a casa lo svedese Erik Holm, arrivato nell’ultimo giorno di mercato, e il veterano Palomino, che sta recuperando dopo un quattro mesi ai box per un infortunio muscolare, per lasciarli lavorare alla ricerca della condizione migliore in vista delle partite successive. Prima convocazione stagionale per Hateboer, fuori da febbraio per la rottura del legamento crociato, e per l’attaccante russo Miranchuk, rientrato in gruppo dopo un’estate ai margini per un problema alla schiena. Gasperini ieri ha preferito non tenere la consueta conferenza stampa della vigilia, non fornendo informazioni sulla possibile formazione. Davanti scontata la presenza di Gianluca Scamacca, che in queste due settimane ha lavorato al centro sportivo di Zingonia, non avendo ricevuto la chiamata dal ct azzurro Spalletti, e sarà al centro del tridente offensivo con alle spalle il doppio trequartista con Koopmeiners e De Ketelaere, quest’ultimo galvanizzato dalla rete segnata con il Belgio. In difesa rientra il capitano Rafael Toloi, fuori le prime tre giornate per un risentimento al flessore, che farà reparto con l’azzurro Scalvini e uno tra Kolasinac o Djimsiti. In mediana la coppia De Roon-Ederson, con Zappacosta a destra e Ruggeri a sinistra.
FIORENTINA (4-2-3-1): 53 Christensen; 2 Dodò, 4 Milenkovic, 16 Ranieri, 3 Biraghi; 6 Arthur, 38 Mandragora; 10 Nico Gonzalez, 5 Bonaventura, 77 Brekalo; 18 Nzola. All. Italiano
ATALANTA (3-4-1-2): 1 Musso; 2 Toloi, 42 Scalvini, 23 Kolasinac; 3 Holm, 15 De Roon, 13 Ederson, 22 Ruggeri; 7 Koopmeiners; 17 De Ketelaere, 90 Scamacca.
All.: Gasperini Arbitro: Pairetto
Continua a leggere tutte le notizie di sport su