L’Atalanta non vuole fermarsi. Gasperini a Verona con i fedelissimi
Il tecnico si affida a Lookman e CdK per trovare la vittoria anche in trasferta. Rientra tra i titolari capitan Toloi

La Dea questo pomeriggio è di scena al Bentegodi di Verona per continuare a volare sulle ali dell’entusiasmo innescato dalla vittoria europea per 2-0 contro i polacchi del Rakow e dal successivo successo casalingo sempre per 2-0 contro il Cagliari. Bergamaschi che, dopo i due capitomboli dolorosi i a Frosinone e Firenze, con 5 gol subiti, vogliono trovare la quadra, per dirla alla Gasperini, anche in trasferta, per ritrovare un passo da zona Champions. "A Frosinone e Firenze abbiamo buttato via le partite prendendo gol senza parate del nostro portiere, per una serie di amnesie. Fuori casa la difesa è sollecitata in modo diverso e qualche amnesia può succedere, come è capitato a Frosinone e a Firenze, dove invece non è successo, come alla prima giornata contro il Sassuolo,abbiamo vinto", ha ricordato domenica Gasperini. Che oggi al Bentegodi - campo favorevole negli ultimi sei anni con quattro vittorie, di cui tre consecutive, e un solo pareggio contro i gialloblù nella gestione gasperiniana - avrà l’organico quasi al completo con l’eccezione dei due centravanti Scamacca, che potrebbe rientrare già la settimana prossima a Lisbona o all’Olimpico contro la Lazio, e Tourè. Davanti solito modulo con il tridente offensivo con Koopmeiners avanzato da trequartista dietro le due punte che saranno l’ispiratissimo De Ketelaere, un gol e un assist nell’ultima settimana, e un Lookman che ha ripreso a fare fuoco e fiamme con due gol e una traversa nelle ultime due gare di campionato. Dea con tanta qualità a disposizione nel settore offensivo con i vari Muriel, in netta crescita, Pasalic, a segno domenica, e Miranchuk, pronto a staffettare i due titolari nella ripresa. Peraltro il russo ha segnato al Bentegodi nella vittoria del dicembre 2021.
Gasperini non farà turnover in vista del big match di domenica al Gewiss contro la Juventus: giocherà la formazione tipo, anche se dietro dovrebbe rientrare Toloi per far rifiatare uno tra Djimsiti o Kosalinac. A centrocampo possibile turno di riposo per De Roon, che domenica ha avuto problemi intestinali nella ripresa, con Pasalic che potrebbe affiancare Ederson in mediana. Nella ripresa probabile spazio per la freschezza di Holm e Adopo. Verona, con un paio di assenze pesanti, come Doig o Henry, in cerca di un riscatto dopo un agosto esaltante con due successi contro Empoli e Roma e un settembre mediocre con appena un punto interno contro il Bologna e due sconfitte sui campi di Sassuolo e Milan. Baroni davanti punterà su Bonazzoli e Ngonge.
VERONA (3-4-2-1): 1 Montipò, 27 Dawidowicz, 6 Hien, 23 Magnani, 5 Faraoni, 18 Hongla, 33 Duda, 8 Lazovic, 90 Folorunsho 26 Ngonge, 99 Bonazzoli All.: Baroni.
ATALANTA (3-4-1-2): 1 Musso; 2 Toloi, 42 Scalvini, 23 Kolasinac; 77 Zappacosta , 13 Ederson, 8 Pasalic, 22 Ruggeri; 7 Koopmeiners ; 17 De Ketelaere, 11 Lookman. All.: Gasperini
Continua a leggere tutte le notizie di sport su


