La curiosità: sui social il club ha giocato con le canzoni del Festival. Skorupski in versione Tony Effe. Se Casteldebole diventa Sanremo

Domani sera, Lucio Dalla e Cesare Cremonini faranno da colonna sonora. Nell’attesa, il Bologna si ispira a Sanremo e dopo...

di MARCELLO GIORDANO
13 febbraio 2025
Una delle foto postate dal Bologna in tributo a Sanremo (Foto Bologna Fc)

Una delle foto postate dal Bologna in tributo a Sanremo (Foto Bologna Fc)

Domani sera, Lucio Dalla e Cesare Cremonini faranno da colonna sonora. Nell’attesa, il Bologna si ispira a Sanremo e dopo la prima serata del festival, attraverso i social ha pensato di abbinare ai titoli delle canzoni calciatori del presente e del futuro. L’ex capitano Marco Di Vaio è ‘Balorda nostalgia’ di Olly, mentre a Orsolini, al rientro, il club dedica ‘Cuoricini’ di Coma_Cose. Dopo le parate salva risultato di Skorupski a Lecce, al numero 1 è abbinata ‘Damme’na mano’ di Tony Effe, e al metronomo della mediana Remo Freuler ‘Il ritmo delle cose’ di Rkomi. Tutto azzeccato: come Eco, abbinata all’immagine di Italiano che dispensa consigli da bordo campo, e ‘Incoscenti giovani’ di Achille Lauro al duo Castro-Dominguez, mentre alla voce ‘Amarcord’ di Sarah Toscano spunta l’immagine di Kenneth Andersson con Michele Paramatti. Foto e musica anche per De Silvestri e Odgaard, testa a testa, a cui si abbina ‘Volevo essere un duro’ di Lucio Corsi.

Se il Bologna si rifà a San Remo, il Torino ci entra grazie a un artista che è tifoso sfegatato: Willie Peyote è infatti salito sul palco di Sanremo nella serata inaugurale calzando mocassini bianconeri con lo stemma del Toro.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su