Napoli: Anche Juan Jesus ko, Garcia ha la difesa di scorta

Rudi Garcia affronta la sua 100esima partita in Serie A con il Napoli, che ha subito 5 gol in 4 partite. La squadra ha trattenuto i gioielli Osimhen e Kvaratshkelia, ma l'infortunio di Rrahmani e il forfait di Juan Jesus costringeranno Garcia a proporre una nuova coppia centrale.

24 settembre 2023

Sette punti dopo quattro giornate, ma soprattutto già cinque gol al passivo. "Nonostante abbiamo subito solo otto tiri in porta...", faceva sommessamente notare ieri in conferenza stampa Rudi Garcia, alzando l’ultimo scudo contro quella parte di critica che a Napoli lo vuole già in discussione. Del resto si sapeva che non sarebbe stato facile per nessuno raccogliere l’eredità di Spalletti e dimostrarsi all’altezza di un gruppo che la scorsa stagione non ha sbagliato un colpo. Il nuovo Napoli, a dire il vero, non è poi così diverso da quello che un anno fa uccise il campionato. In estate Adl ha trattenuto i gioielli Osimhen e Kvaratshkelia, missione tutt’altro che scontata. Dire noi ai quasi sessanta milioni che il Bayern ha messo sul piatto per Kim, invece, era impossibile: ma la partenza del coreano ha aperto una falla che l’acerbo Natan non poteva certo colmare. L’infortuno di Rrahmani, patito mercoledì notte col Braga, unito al forfait di Juan Jesus (risentimento alla coscia sinistra) nella rifinitura di ieri, stasera costringerà il tecnico a proporre l’inedita coppia centrale formata da Ostigard e Natan, salvo adattamento di Di Lorenzo a centrale. Ma il vero mistero è Kvaratshkelia, che in campionato non va in gol dal 19 marzo. "Deve giocare con più leggerezza", diceva ieri Garcia. Pure Anguissa, uno dei pilastri della scorsa stagione, fin qui è apparso l’ombra di se stesso. Certezze da ritrovare per Garcia, che questa sera festeggia le cento panchine in serie A. "Ogni volta che incontro i tifosi mi sostengono", diceva ieri il tecnico a chi gli chiedeva se si senta poco in sintonia con la piazza.

m. v.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su