Nell’anno della promozione in serie A con mister Arrigoni si arrivò a un esodo di seimila tifosi per sostenere la squadra. La marcia dei duemila verso il Bentegodi

Già venduti 1.600 biglietti: quasi raggiunto il limite di posti del primo settore riservato agli ospiti

15 settembre 2023
La marcia dei duemila verso il Bentegodi
La marcia dei duemila verso il Bentegodi

Duemila in marcia sul Bentegodi. Questa è la previsione delle dimensioni che assumerà lunedì notte l’esodo dei tifosi rossoblù a Verona. Nella tarda serata di ieri i biglietti venduti ai bolognesi erano circa milleseicento. Di questo passo si farà in fretta a raggiungere la capienza di 1.800 posti, ovvero quanti ne contiene il primo corposo spicchio del settore ospiti del Bentegodi.

A quel punto il club scaligero, previo via libera della questura, potrebbe decidere di aprire alla vendita dei tagliandi dei settori limitrofi, come peraltro accadde lo scorso 21 aprile, quando il Bologna di Thiago portò tremila bolognesi in curva al Bentegodi, salvo poi capitolare sotto i colpi di Simone Verdi, che quella notte firmò una doppietta.

Il Bentegodi, storicamente, ha sempre sollecitato massicci spostamenti da parte dei tifosi rossoblù. Nell’anno della promozione in serie A, con Arrigoni in panchina (2007-2008), in seimila seguirono la squadra che inchiodò la capolista Chievo al pari (1-1). Dopo i tremila di cinque mesi fa lunedì notte realisticamente si possono ipotizzare almeno duemila bolognesi al seguito, salvo che nelle prossime ore la prevendita non si pianti o, viceversa, non s’impenni.

Il costo del tagliando di curva al Bentegodi è di 25 euro (circuito VivaTicket). Ieri intanto è scattata la prevendita anche per la trasferta con l’Inter di sabato 7 ottobre (calcio d’inizio alle 15).

In questo caso il tagliando è più a buon mercato: un posto nel terzo anello del Meazza costa 14 euro.

m. v.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su