Thiago a Polesella: domani diventa cittadino onorario
Domani Thiago Motta riceverà la cittadinanza onoraria di Polesella, dopo che il bisnonno Fortunato Fogagnolo partì da lì quasi un secolo fa. La cerimonia si terrà a Villa Morosini, dopo l'allenamento mattutino del Bologna.
Mai come stavolta Thiago, archiviato il test a porte chiuse con la Reggiana, potrà dirlo: testa a Polesella. Domani nel piccolo comune del Polesine si gioca una ‘partita’ speciale, che però ha un solo protagonista e un vincitore obbligato: lo stesso Thiago. Il sindaco di Polesella, Leonardo Raito, consegnerà a Motta la cittadinanza onoraria. Thiago che diventa cittadino del Polesine è un cerchio che si chiude, dal momento che fu il bisnonno Fortunato Fogagnolo a partire, quasi un secolo fa, da Polesella per cercare fortuna in Brasile. L’avo con la valigia che fece il viaggio in piroscafo come tanti italiani di quegli anni ha consentito poi a Motta di prendere la cittadinanza italiana, mossa che nel 2011 gli ha permesso di vestire la maglia della nazionale azzurra. Già nel 2019, da allenatore del Genoa, Motta era stato a Polesella per uno scambio di maglie col sindaco. Lo scorso 28 aprile il consiglio comunale di Polesella ha approvato all’unanimità una delibera che conferiva la cittadinanza onoraria al tecnico del Bologna. La cerimonia si terrà domani alle 15 a Villa Morosini, dove Motta arriverà dopo aver guidato l’allenamento del mattino a Casteldebole.
m. v.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su


