Il Brescia torna in campo: domenica al Rigamonti arriva il Cosenza per la partita del riscatto

A pochi giorni dalla riammissione in serie B le Rondinelle sono già chiamate ad iniziare il loro cammino, proprio con i calabresi protagonisti del ritorno dei playout che spedì i biancazzurri in C

di LUCA MARINONI -
2 settembre 2023
Mister Gastaldello
Mister Gastaldello

Brescia – Si può proprio dire che il Brescia sia “alla ricerca del tempo perduto”. Riferimenti letterari a parte, a poche ore dalla riammissione in serie B le Rondinelle sono già chiamate ad iniziare il loro campionato e domani alle 16.15, in un Rigamonti a porte chiuse, ospiteranno il Cosenza in una sorte di ironica riedizione del ritorno dei play out che lo scorso 1 giugno ha sancito la retrocessione in C della squadra biancazzurra (oltre a tutti i disordini che ne sono seguiti).

Una partenza immediata che è accompagnata da non pochi problemi per mister Gastaldello, che nelle scorse settimane ha lavorato con una rosa ridotta al minimo e che nelle ultime ore ha visto arrivare alla spicciolata innesti come Besaggio, Dickmann, Moncini e Borrelli, che, però, non completano il gruppo bresciano, al quale non si sono ancora uniti, almeno per il momento Liotti (svincolato dalla Reggina) e Paghera e Proietti, centrocampisti della Ternana che dovrebbero completare uno scambio con Viviani.

er sistemare questi ed altri trasferimenti, comunque, la società del presidente Cellino ha ancora a disposizione una settimana supplementare per perfezionare le trattative che non si sono concretizzate durante questa difficilissima estate vissuta dal Brescia, sospeso tra C e B. Quello che è stato e quello che sarà in questo frangente, però, interessa relativamente all’allenatore biancazzurro, che deve riuscire a mettere in campo già domani una formazione competitiva, in grado di raccogliere subito punti con un Cosenza che nell’epilogo del mercato estivo si è rinforzato con gli arrivi di Forte e Canotto.

In queste ultime ore di vigilia la principale certezza in casa del Brescia è che mister Gastaldello, che deve anche rinunciare agli acciaccati Huard, Jallow, Galazzi, Bertagnoli, Muca e, con tutta probabilità, anche a Van De Looi, che ha subìto una botta, proseguirà sulla via del 4-3-1-2. Con tutta probabilità, dei nuovi arrivati Dickmann e Moncini partiranno già dal 1’, ma rimangono diversi “nodi” da sciogliere prima del match di domani.

In effetti l’assenza di Huard a sinistra rischia di “infrangere” la coppia centrale Cistana (non al meglio della condizione)-Mangraviti, con quest’ultimo che dovrebbe venire dirottato sulla fascia e sostituito in mezzo alla difesa da Papetti. Verrà definito all’ultimo anche il terzo centrocampista, visto che il probabile forfait di Van De Looi apre un “buco” che potrebbe venire colmato dal giovane Fogliata, molto reattivo nel precampionato e in vantaggio su Besaggio, da poco arrivato in biancazzurro. Per tutto il Brescia la necessità di una prova d’orgoglio per ripartire proprio dal Cosenza e cancellare (una volta per tutte si spera) le terribile estate vissuta dalle Rondinelle. Probabili formazioni: Brescia (4-3-1-2): Lezzerini; Dickmann, Cistana, Papetti, Mangraviti; Bisoli, Fogliata, Ndoj; Biarnason; Moncini, Bianchi. All: Gastaldello. Cosenza (4-2-3-1): Micai; Rispoli, Venturi, Fontanarosa, D’Orazio; Zuccon, Calo; Marras, Voca, Mazzocchi; Tutino. All: Caserta.

La partita si giocherà domani, domenica 3 settembre, con inizio alle 16.15, allo Stadio Rigamonti. Sarà visibile in diretta su Sky Sport e in streaming su Dazn.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su