Lecco-Brescia, derby dopo un’estate di sofferenza. Probabili formazioni

Domani la sfisda al Rigamonti-Ceppi fresco di restyling. Mentre il presidente Cellino sta meditando di aprire un nuovo contenzioso (questa volta con la Sampdoria), mister Gastaldello potrebbe accantonare la difesa a quattro e puntare su quella a tre

di LUCA MARINONI -
15 settembre 2023
Gastaldello e i giocatori del Brescia
Gastaldello e i giocatori del Brescia

Brescia, 15 settembre 2023 – Si giocherà domani inizio alle 14, diretta su Sky Sport Calcio e in streaming su Dazn) al “Rigamonti-Ceppi” di Lecco la sfida tra il Brescia la matricola bluceleste. 

Una sfida davvero particolare, tra le due squadre che hanno trepidato tutta l’estate sospese tra la C e la B e che ora, dopo tante palpitazioni, si ritrovano di fronte in un match al quale entrambe chiedono di offrire segnali importanti per il prosieguo del cammino stagionale.

Le assenze

Le Rondinelle, che a più riprese hanno ribadito la loro ferma volontà di rimanere concentrate sul campo e sul desiderio di riscattare la scorsa stagione, dovranno fare i conti con le sicure assenze di Jallow, Bertagnoli, Huard, Muca e Van De Looi, mentre verrà deciso solo in extremis il possibile utilizzo di Bisoli, Mangraviti e Ndoj che in settimana si sono allenati a parte.

Cistana

Giorni di lavoro che sono stati significativi per Cistana (fresco reduce dalla consegna della “Rondinella d’Oro 2023) e compagni visto che, tra le varie esercitazioni tattiche, mister Gastaldello ha portato avanti i movimenti per la difesa a tre. Potrebbe essere proprio questa la grande novità in casa del Brescia (mentre il presidente Cellino, dopo la battaglia legale con la Reggina, potrebbe aprire un nuovo contenzioso con la Sampdoria) in vista del derby lombardo di domani a Lecco.

Dopo diverse stagioni portate avanti nel segno della retroguardia a quattro, l’ex difensore in questi primi impegni del nuovo campionato sta maturando la decisione di consolidare il reparto arretrato, utilizzando in modo continuativo tre centrali. Una possibile innovazione che dovrà fare anche i conti con le attuali condizioni del gruppo, visto che le incertezze legate alla disponibilità di Mangraviti (che comunque pare sulla via del pieno recupero) potrebbero rilanciare anche Adorni oppure posticipare l’utilizzo dei tre difensori. Per il resto, a parte la possibile conferma del sorprendente Fogliata al posto dell’acciaccato Bisoli e l’arretramento a centrocampo di Bjarnason (autore del gol vincente nel primo match stagionale con il Cosenza), lo schieramento che dovrà fare i conti con la voglia di Crociata, ex di turno, e di tutta la formazione bluceleste di regalare la prima vittoria di questo Campionato ai tifosi lariani appare piuttosto delineato, con l’unico dubbio in avanti, dove Bianchi, Borrelli e Moncini si contendono due maglie da titolare (con i primi due in vantaggio).

Probabili formazioni

Lecco (3-5-2): Melgrati; Celjak, Bianconi, Caporale; Giudici, Galli, Ionita, Crociata, Lepore; Pinzauti, Novakovich. All: Foschi. Brescia (3-5-2): Lezzerini; Papetti, Cistana, Mangraviti (Adorni); Dickmann, Fogliata (Galazzi), Paghera, Bjarnason, Fares; Borrelli, Bianchi. All: Gastaldello.  

Continua a leggere tutte le notizie di sport su