Calciomercato Serie A: Juve ufficializza Cabal e saluta Rabiot
Tutti i colpi per Thiago Motta, il Milan segue Fullkrug, Samardzic e Rabiot

Adrien Rabiot con la maglia della Nazionale francese
Torino, 18 luglio 2024 – La giornata odierna ha visto la Juventus assoluta protagonista del mercato: mentre alla Continassa veniva presentato il nuovo tecnico bianconero Thiago Motta, al J-Medical – centro medico del club torinese – arrivava Juan David Cabal per sostenere le visite mediche. Il colombiano classe 2001 è il nuovo rinforzo per la difesa bianconera a cui garantirà duttilità e qualità. Per assicurarselo, con un contratto valido fino al 30 giugno 2029, la Juventus ha compiuto ieri un vero e proprio blitz sbaragliando la concorrenza dell’Inter e trovando un accordo con l’Hellas Verona per una cifra vicina ai 12 milioni di euro.
In casa Juve, però, oggi è stata anche la giornata dei saluti: il club bianconero ha infatti annunciato la separazione – dopo cinque anni – da Adrien Rabiot. Il centrocampista francese non ha infatti accettato la proposta di rinnovo della Vecchia Signora e ora è sul mercato dei parametri zero. Su di lui sembra piuttosto forte l’interesse di alcuni club di Premier League, ma anche di Real Madrid e Milan, il quale però difficilmente potrà accontentare le richieste del giocatore, che punta a uno stipendio ben superiore ai 7 milioni di euro a stagione.
I rossoneri sono comunque alla ricerca di un centrocampista: in cima alla lista dei desideri c’è Youssuf Fofana del Monaco, con cui il Milan ha già un’intesa di massima. L’accordo manca però con il Monaco, che chiede più di 20 milioni per lasciar partire il francese, il quale andrà in scadenza di contratto il 30 giugno 2025. Viste le difficoltà per arrivare a Fofana, nelle ultime ore sembrano in risalita le quotazioni di Lazar Samardzic, che – stando a quanto rivelato da Sky Sport – non è comunque una vera e propria al transalpino. Nei prossimi giorni il Milan dovrebbe avere un incontro con il padre-agente del giocatore dell’Udinese per capire i margini di fattibilità dell’operazione.
Il club di via Aldo Rossi, dopo aver di fatto messo in cassaforte l’ingaggio di Morata, vuole però regalare a Paulo Fonseca un’altra punta, vista anche la possibilità di un’uscita di Luka Jovic nonostante la recente conferma in rossonero: su questo fronte, la pista più calda pare essere quella che porta a Niclas Fullkrug, che dopo l’ingaggio di Guirassy da parte del Borussia Dortmund potrebbe vedere i suoi spazi in giallonero notevolmente ridotti. Il centravanti titolare della nazionale tedesca gradisce la destinazione rossonera e ha un costo di cartellino non lontano dai 15 milioni di euro: una cifra certamente alla portata delle casse del Milan che presto potrebbe piazzare l’affondata decisiva con il Borussia.
Sul fronte delle uscite, invece, è stato trovato l’accordo per il trasferimento del portiere Devis Vasquez all’Empoli: il giocatore approda in azzurro in prestito con diritto di riscatto. Movimenti anche sull’altra sponda dei Navigli del calcio, quella dell’Inter che oggi ha fatto svolgere le visite mediche a Piotr Zielinski, arrivato a parametro zero dal Napoli e pronto a firmare un contratto fino al 2028.
Nel frattempo, è molto caldo anche l’asse tra Napoli e Parigi: il Psg punta, infatti, dritto su Victor Osimhen ed è pronto a superare quota 100 milioni per assicurarsi il nigeriano. L’accordo tra le parti non c’è ancora ma l’ottimismo non manca. L’addio di Osimhen spalancherebbe poi le porte del centro tecnico di Castel Volturno a Romelu Lukaku, con cui l’intesa è molto vicina. Infine, la Fiorentina ha ufficializzato la cessione di Milenkovic al Nottingham Forrest, mentre il Bologna, oltre a Mats Hummels, valuta anche i profili di Kiwior e Rugani, il quale potrebbe però approdare in rossobblù solo in cui si liberasse prima del vincolo che lo lega alla Juventus.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su