Calendario Serie A 2025-26 in pdf: partite e big match, dalla prima alla 38esima giornata
Juve-Inter al terzo turno, derby di Roma al quarto, al quinto Milan-Napoli e Juventus-Atalanta, all’ottavo Napoli-Inter, Inter-Milan al 12esimo

La prima e l'ultima giornata della Serie A 2025-26 (Lega Serie A)
Parma, 6 giugno 2025 – Archiviato da due settimane lo scudetto 2025, la Serie A ha già il suo nuovo calendario, quello della stagione 2025-2026. Al teatro Regio di Parma è andato in scena il sorteggio, che ha determinato gli accoppiamenti dalla prima alla 38esima giornata. Si comincia il 24 agosto 2025 e si chiude il 24 maggio 2026. Due i turni infrasettimanali (29 ottobre e 6 gennaio), quattro le soste per la Nazionale (domenica 7 settembre, domenica 12 ottobre, domenica 16 novembre e domenica 29 marzo 2026). Nessuno stop natalizio.
Il calendario della Serie A 2025-26 in Pdf
I big match
Il primo vero big match è alla terza giornata, con la Juventus che ospita Inter. Derby di Roma alla quarta, alla quinta le super sfide Milan-Napoli e Juventus-Atalanta, una settimana dopo il ritorno del neo tecnico rossonero Massimiliano Allegri allo Stadium contro la "vecchia signora". Napoli-Inter, il duello scudetto dell'annata appena conclusa, tornerà in scena all'ottava giornata. Domenica 9 novembre (11esima) è previsto il derby della Mole di Torino, il turno successivo fissato per il 23 novembre, dopo la terza sosta, c'è Inter-Milan. Le due milanesi cominciano entrambe in casa, in giorni diversi naturalmente, per smaltire subito gli impegni al Meazza in via delle Olimpiadi invernali. Il Napoli campione in carica parte in trasferta contro il Sassuolo.
Tutte le giornate
Ventinovesima giornata 15/3 - Como-Roma, Cremonese-Fiorentina, Inter-Atalanta, Lazio-Milan, Napoli-Lecce, Pisa-Cagliari, Sassuolo-Bologna, Torino-Parma, Udinese-Juventus, Verona-Genoa. Trentesima giornata 22/3 - Atalanta-Verona, Bologna-Lazio, Cagliari-Napoli, Como-Pisa, Fiorentina-Inter, Genoa-Udinese, Juventus-Sassuolo, Milan-Torino, Parma-Cremonese, Roma-Lecce. Trentunesima giornata 4/4 - Cremonese-Bologna, Inter-Roma, Juventus-Genoa, Lazio-Parma, Lecce-Atalanta, Napoli-Milan, Pisa-Torino, Sassuolo-Cagliari, Udinese-Como, Verona-Fiorentina. Trentaduesima giornata 12/4 - Atalanta-Juventus, Bologna-Lecce, Cagliari-Cremonese, Como-Inter, Fiorentina-Lazio, Genoa-Sassuolo, Milan-Udinese, Parma-Napoli, Roma-Pisa, Torino-Verona. Trentatreesima giornata 19/4 - Cremonese-Torino, Inter-Cagliari, Juventus-Bologna, Lecce-Fiorentina, Napoli-Lazio, Pisa-Genoa, Roma-Atalanta, Sassuolo-Como, Udinese-Parma, Verona-Milan. Trentaquattresima giornata 26/4 - Bologna-Roma, Cagliari-Atalanta, Fiorentina-Sassuolo, Genoa-Como, Lazio-Udinese, Milan-Juventus, Napoli-Cremonese, Parma-Pisa, Torino-Inter, Verona-Lecce. Trentacinquesima giornata 3/5 - Atalanta-Genoa, Bologna-Cagliari, Como-Napoli, Cremonese-Lazio, Inter-Parma, Juventus-Verona, Pisa-Lecce, Roma-Fiorentina, Sassuolo-Milan, Udinese-Torino. Trentaseiesima giornata 10/5 - Cagliari-Udinese, Cremonese-Pisa, Fiorentina-Genoa, Lazio-Inter, Lecce-Juventus, Milan-Atalanta, Napoli-Bologna, Parma-Roma, Torino-Sassuolo, Verona-Como. Trentasettesima giornata 17/5 - Atalanta-Bologna, Cagliari-Torino, Como-Parma, Genoa-Milan, Inter-Verona, Juventus-Fiorentina, Pisa-Napoli, Roma-Lazio, Sassuolo-Lecce, Udinese-Cremonese. Trentottesima giornata 24/5 - Bologna-Inter, Cremonese-Como, Fiorentina-Atalanta, Lazio-Pisa, Lecce-Genoa, Milan-Cagliari, Napoli-Udinese, Parma-Sassuolo, Torino-Juventus, Verona-Roma.
Ventesima giornata 11/1 - Atalanta-Torino, Como-Bologna, Fiorentina-Milan, Genoa-Cagliari, Inter-Napoli, Juventus-Cremonese, Lecce-Parma, Roma-Sassuolo, Udinese-Pisa, Verona-Lazio. Ventunesima giornata 18/1 - Bologna-Fiorentina, Cagliari-Juventus, Cremonese-Verona, Lazio-Como, Milan-Lecce, Napoli-Sassuolo, Parma-Genoa, Pisa-Atalanta, Torino-Roma, Udinese-Inter. Ventiduesima giornata 25/1 - Atalanta-Parma, Como-Torino, Fiorentina-Cagliari, Genoa-Bologna, Inter-Pisa, Juventus-Napoli, Lecce-Lazio, Roma-Milan, Sassuolo-Cremonese, Verona-Udinese. Ventitreesima giornata 1/2 - Bologna-Milan, Cagliari-Verona, Como-Atalanta, Cremonese-Inter, Lazio-Genoa, Napoli-Fiorentina, Parma-Juventus, Pisa-Sassuolo, Torino-Lecce, Udinese-Roma. Ventiquattresima giornata 8/2 - Atalanta-Cremonese, Bologna-Parma, Fiorentina-Torino, Genoa-Napoli, Juventus-Lazio, Lecce-Udinese, Milan-Como, Roma-Cagliari, Sassuolo-Inter, Verona-Pisa. Venticinquesima giornata 15/2 - Cagliari-Lecce, Como-Fiorentina, Cremonese-Genoa, Inter-Juventus, Lazio-Atalanta, Napoli-Roma, Parma-Verona, Pisa-Milan, Torino-Bologna, Udinese-Sassuolo. Ventiseiesima giornata 22/2 - Atalanta-Napoli, Bologna-Udinese, Cagliari-Lazio, Fiorentina-Pisa, Genoa-Torino, Juventus-Como, Lecce-Inter, Milan-Parma, Roma-Cremonese, Sassuolo-Verona. Ventisettesima giornata 1/3 - Como-Lecce, Cremonese-Milan, Inter-Genoa, Parma-Cagliari, Pisa-Bologna, Roma-Juventus, Sassuolo-Atalanta, Torino-Lazio, Udinese-Fiorentina, Verona-Napoli. Ventottesima giornata 8/3 - Atalanta-Udinese, Bologna-Verona, Cagliari-Como, Fiorentina-Parma, Genoa-Roma, Juventus-Pisa, Lazio-Sassuolo, Lecce-Cremonese, Milan-Inter, Napoli-Torino.
Prima giornata 24/8 - Atalanta-Pisa, Cagliari-Fiorentina, Como-Lazio, Genoa-Lecce, Inter-Torino, Juventus-Parma, Milan-Cremonese, Roma-Bologna, Sassuolo-Napoli, Udinese-Verona. Seconda giornata 31/8 - Bologna-Como, Cremonese-Sassuolo, Genoa-Juventus, Inter-Udinese, Lazio-Verona, Lecce-Milan, Napoli-Cagliari, Parma-Atalanta, Pisa-Roma, Torino-Fiorentina. Terza giornata 14/9 — Atalanta-Lecce, Cagliari-Parma, Como-Genoa, Fiorentina-Napoli, Juventus-Inter, Milan-Bologna, Pisa-Udinese, Roma-Torino, Sassuolo-Lazio, Verona-Cremonese. Quarta giornata 21/9 - Bologna-Genoa, Cremonese-Parma, Fiorentina-Como, Inter-Sassuolo, Lazio-Roma, Lecce-Cagliari, Napoli-Pisa, Torino-Atalanta, Udinese-Milan, Verona-Juventus. Quinta giornata 28/9 - Cagliari-Inter, Como-Cremonese, Genoa-Lazio, Juventus-Atalanta, Lecce-Bologna, Milan-Napoli, Parma-Torino, Pisa-Fiorentina, Roma-Verona, Sassuolo-Udinese. Sesta giornata 5/10 - Atalanta-Como, Bologna-Pisa, Fiorentina-Roma, Inter-Cremonese, Juventus-Milan, Lazio-Torino, Napoli-Genoa, Parma-Lecce, Udinese-Cagliari, Verona-Sassuolo. Settima giornata 19/10 - Atalanta-Lazio, Cagliari-Bologna, Como-Juventus, Cremonese-Udinese, Genoa-Parma, Lecce-Sassuolo, Milan-Fiorentina, Pisa-Verona, Roma-Inter, Torino-Napoli.
Nella giornata numero 33 della Serie A 2025/2026 tre sono gli incontri più importanti: la Juventus ospita il Bologna, il Napoli campione in carica ospita la Lazio dell'ex Maurizio Sarri e allo stadio Olimpico di Roma i giallorossi ospitano l'Atalanta, con doppia sfida tra ex per Gian Piero Gasperini e Ivan Juric.
Quattordicesima giornata 7/12 - Cagliari-Roma, Cremonese-Lecce, Inter-Como, Lazio-Bologna, Napoli-Juventus, Pisa-Parma, Sassuolo-Fiorentina, Torino-Milan, Udinese-Genoa, Verona-Atalanta. Quindicesima giornata 14/12 - Atalanta-Cagliari, Bologna-Juventus, Fiorentina-Verona, Genoa-Inter, Lecce-Pisa, Milan-Sassuolo, Parma-Lazio, Roma-Como, Torino-Cremonese, Udinese-Napoli. Sedicesima giornata 21/12 - Cagliari-Pisa, Como-Milan, Fiorentina-Udinese, Genoa-Atalanta, Inter-Lecce, Juventus-Roma, Lazio-Cremonese, Napoli-Parma, Sassuolo-Torino, Verona-Bologna. Diciassettesima giornata 28/12 - Atalanta-Inter, Bologna-Sassuolo, Cremonese-Napoli, Lecce-Como, Milan-Verona, Parma-Fiorentina, Pisa-Juventus, Roma-Genoa, Torino-Cagliari, Udinese-Lazio. Diciottesima giornata 3/1/2025 - Atalanta-Roma, Cagliari-Milan, Como-Udinese, Fiorentina-Cremonese, Genoa-Pisa, Inter-Bologna, Juventus-Lecce, Lazio-Napoli, Sassuolo-Parma, Verona-Torino. Diciannovesima giornata 6/1 - Bologna-Atalanta, Cremonese-Cagliari, Lazio-Fiorentina, Lecce-Roma, Milan-Genoa, Napoli-Verona, Parma-Inter, Pisa-Como, Sassuolo-Juventus, Torino-Udinese.
Ottava giornata 26/10 - Cremonese-Atalanta, Fiorentina-Bologna, Lazio-Juventus, Milan-Pisa, Napoli-Inter, Parma-Como, Sassuolo-Roma, Torino-Genoa, Udinese-Lecce, Verona-Cagliari. Nona giornata 29/10 - Atalanta-Milan, Bologna-Torino, Cagliari-Sassuolo, Como-Verona, Genoa-Cremonese, Inter-Fiorentina, Juventus-Udinese, Lecce-Napoli, Pisa-Lazio, Roma-Parma. Decima giornata 2/11 - Cremonese-Juventus, Fiorentina-Lecce, Lazio-Cagliari, Milan-Roma, Napoli-Como, Parma-Bologna, Sassuolo-Genoa, Torino-Pisa, Udinese-Atalanta, Verona-Inter. Undicesima giornata 9/11 - Atalanta-Sassuolo, Bologna-Napoli, Como-Cagliari, Genoa-Fiorentina, Inter-Lazio, Juventus-Torino, Lecce-Verona, Parma-Milan, Pisa-Cremonese, Roma-Udinese. Dodicesima giornata 23/11 - Cagliari-Genoa, Cremonese-Roma, Fiorentina-Juventus, Inter-Milan, Lazio-Lecce, Napoli-Atalanta, Sassuolo-Pisa, Torino-Como, Udinese-Bologna, Verona-Parma. Tredicesima giornata 30/11 - Atalanta-Fiorentina, Bologna-Cremonese, Como-Sassuolo, Genoa-Verona, Juventus-Cagliari, Lecce-Torino, Milan-Lazio, Parma-Udinese, Pisa-Inter, Roma-Napoli.
Alla 32a giornata di Serie A 2025/2026 la Juventus va in scena a Bergamo contro l'Atalanta del neo tecnico Ivan Juric mentre la Lazio di Maurizio Sarri va in scena a Firenze contro la Viola.
Nel programma della 31esima giornata (4 aprile) della serie A 2025-26 spiccano Inter-Roma e Napoli-Milan.
Fiorentina-Inter è uno dei big match della 30esima giornata.
Alla 29esima giornata si terranno le sfide Inter-Atalanta e Lazio-Milan.
Il secondo derby della Madonnina, Milan-Inter, si giocherà alla 28esima giornata nel weekend del 7-8 marzo. Il Napoli campione in carica ospita il Torino.
Nella giornata numero 27 del campionato di Serie A 2025/2026 la Roma ospita all'Olimpico la Juventus nel big match del turno.
Il big match della 26a giornata è Atalanta-Napoli.
Inter-Juventus, Lazio-Atalanta e Napoli-Roma si giocheranno nella 25esima giornata, nel weekend del 14-15 febbraio. Nel turno successivo ci sarà invece Atalanta-Napoli.
Il big match della 24esima giornata che comincia l'8 febbraio 2026 è quello tra Juventus e Lazio.
Nella giornata numero 23 del campionato di Serie A 2025/2026, a partire dal primo febbraio, il Milan andrà in scena a Bologna mentre i campioni in carica azzurri del Napoli ospitano la Fiorentina.
Juventus-Napoli e Roma-Milan saranno i big match della 22esima giornata, in programma nel weekend del 25-26 gennaio.
Alla ventesima giornata si terrà la sfida tra Fiorentina e Milan e il big match tra le due squadre che hanno lottato fino all'ultimo per lo scudetto di quest'anno: Inter-Napoli. Alla ventunesima giornata invece nessuno scontro diretto oltre al match tra Bologna e Fiorentina.
Bologna-Atalanta, Cremonese-Cagliari, Lazio-Fiorentina, Lecce-Roma, Milan-Genoa, Napoli-Verona, Parma-Inter, Pisa-Como, Sassuolo-Juventus, Torino-Udinese.
Atalanta-Pisa, Cagliari-Milan, Como-Udinese, Fiorentina-Cremonese, Genoa-Pisa, Inter-Bologna, Juventus-Lecce, Lazio-Napoli, Sassuolo-Parma, Verona-Torino.
Atalanta-Inter, Bologna-Sassuolo, Cremonese-Napoli, Lecce-Como, Milan-Verona, Parma-Fiorentina, Pisa-Juventus, Roma-Genoa, Torino-Cagliari, Udinese-Lazio.
Nella giornata numero 15 della Serie A 2025/2026 la Juventus andrà a Bologna contro i vincitori della Coppa Italia 2024/2025 mentre il Napoli va a Udine.
Cagliari-Pisa, Como-Milan, Fiorentina-Udinese, Genoa-Atalanta, Inter-Lecce, Juventus-Roma, Lazio-Cremonese, Napoli-Parma, Sassuolo-Torino, Verona-Bologna.
Cagliari-Roma, Cremonese-Lecce, Inter-Como, Lazio-Bologna, Napoli-Juventus, Pisa-Parma, Sassuolo-Fiorentina, Torino-Milan, Udinese-Genoa, Verona-Atalanta.
Atalanta-Fiorentina, Bologna-Cremonese, Como-Sassuolo, Genoa-Verona, Juventus-Cagliari, Lecce-Torino, Milan-Lazio, Parma-Udinese, Pisa-Inter, Roma-Napoli.
Cagliari-Genoa, Cremonese-Roma, Fiorentina-Juventus, Inter-Milan, Lazio-Lecce, Napoli-Atalanta, Sassuolo-Pisa, Torino-Como, Udinese-Bologna, Verona-Parma.
Atalanta-Sassuolo, Bologna-Napoli, Como-Cagliari, Genoa-Fiorentina, Inter-Lazio, Juventus-Torino, Lecce-Verona, Parma-Milan, Pisa-Cremonese, Roma-Udinese.
Cremonese-Juventus, Fiorentina-Lecce, Lazio-Cagliari, Milan-Roma, Napoli-Como, Parma-Bologna, Sassuolo-Genoa, Torino-Pisa, Udinese-Atalanta, Verona-Inter.
Atalanta-Milan, Bologna-Torino, Cagliari-Sassuolo, Como-Verona, Genoa-Cremonese, Inter-Fiorentina, Juventus-Udinese, Lecce-Napoli, Pisa-Lazio, Roma-Parma.
Atalanta-Lazio, Cagliari-Bologna, Como-Juventus, Cremonese-Udinese, Genoa-Parma, Lecce-Sassuolo, Milan-Fiorentina, Pisa-Verona, Roma-Inter, Torino-Napoli.
Atalanta-Como, Bologna-Pisa, Fiorentina-Roma, Inter-Cremonese, Juventus-Milan, Lazio-Torino, Napoli-Genoa, Parma-Lecce, Udinese-Cagliari, Verona-Sassuolo.
Cagliari-Inter, Como-Cremonese, Genoa-Lazio, Juventus-Atalanta, Lecce-Bologna, Milan-Napoli, Parma-Torino, Pisa-Fiorentina, Roma-Verona, Sassuolo-Udinese.
La partite della quarta giornata sono Bologna-Genoa, Cremonese-Parma, Fiorentina-Como, Inter-Sassuolo, Lazio-Parma, Lecce-Cagliari, Napoli-Pisa, Torino-Atalanta, Udinese-Milan, Verona-Juventus.
Le partite della terza giornata sono Atalanta-Lecce, Cagliari-Parma, Como-Genoa, Fiorentina-Napoli, Juventus-Inter, Milan-Bologna, Pisa-Udinese, Roma-Torino, Sassuolo-Lazio, Verona-Cremonese.
Le partite della seconda giornata sono Bologna-Como, Cremonese-Sassuolo-Genoa-Juventus, Inter-Udinese, Lazio-Verona, Lecce-Milan, Napoli-Cagliari. Parma-Atalanta, Pisa-Roma, Torino-Fiorentina.
Inter e Milan giocheranno la prima di campionato in casa, l'Inter contro il Torino, il Milan contro la Cremonese. Poi Juventus-Parma, Roma-Bologna, Atalanta-Pisa, Cagliari-Fiorentina, Como-Lazio, Sassuolo-Napoli, Udinese-Verona, Genoa-Lecce.
Tutto pronto al Regio di Parma per il sorteggio del calendario di Serie A. Presentano l'evento Lorenzo Dallari e Chiara Giuffrida, con la partecipazione del Presidente della Lega Serie A, Ezio Simonelli, dell’AD Luigi De Siervo, di Andrea Butti (Head of Competitions) e di Stefano Ballista, AD di Enilive, Title Sponsor della competizione. Commentano gli accoppiamenti gli ambassador Christian Vieri e Ciro Ferrara.
Le squadre che parteciperanno alla Champions League (Napoli, Inter, Atalanta e Juve) non potranno incontrarsi con quelle impegnate in Europa League (Bologna e Roma) e Conference (Fiorentina) nelle giornate numero 5, 22, 26, 29, 32 e 35, cioè quando sono previsti due turni consecutivi di competizioni Uefa. È, inoltre, prevista sempre prevista l'alternanza degli incontri in casa ed in trasferta Inter e Milan, Lazio e Roma, Juventus e Torino e Fiorentina e Pisa, con alcune eccezioni: a inizio stagione per le due toscane, al fine di consentire l'ultimazione dei lavori previsti nei due impianti, e per le due milanesi nel mese di gennaio, quando lo stadio di San Siro sarà a disposizione del Cio per la Cerimonia Inaugurale dei Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina (prevista il 6 febbraio 2026). Per quest'ultimo motivo, è molto probabile che Milan e Inter debuttino entrambe in casa alla prima giornata: una sabato 23 agosto e una lunedì 25, mentre è certo che giocheranno entrambe in trasferta nei weekend del 31 gennaio/1° febbraio e del ?7-8 febbraio, stante l'indisponibilità dello stadio milanese.
Come già da diversi anni a questa parte, il calendario della Serie A sarà asimmetrico: la sequenza delle gare nel girone di andata, quindi, sarà diversa rispetto a quella delle gare nel girone di ritorno, con un minimo di 8 giornate di distanza tra le gare di andata e ritorno contro la medesima avversaria. I derby (quest'anno riguardanti le squadre di Torino, Milano e Roma) dovranno, invece, essere disputati tutti in giornate diverse e non sarà possibile collocarli alla 1ª giornata e alla 9ª (turno infrasettimanale feriale).
Continua a leggere tutte le notizie di sport su