I convocati di Spalletti per Norvegia e Moldova. Tornano Orsolini e Acerbi
Qualificazioni ai Mondiali di calcio 2026, la novità per l’Italia è Coppola. In Nazionale si rivede anche Zappacosta

Riccardo Orsolini con la Coppa Italia a Roma (Alive)
Milano, 26 maggio 2025 - Il campionato lascia spazio agli impegni delle Nazionali. Terminata la Serie A e una volta archiviata la finale di Champions League che vedrà protagonista l'Inter, saranno gli appuntamenti dell'Italia ad attirare l'attenzione degli appassionati nelle prossime settimane. Tra venerdì 6 e lunedì 9 giugno, gli Azzurri tornano in campo per le prime due partite ufficiali delle qualificazioni dalla Coppa del Mondo del 2026 in programma tra Canada, Messico e Stati Uniti. La selezione guidata dal commissario tecnico Luciano Spalletti affronterà innanzitutto all'Ullevaal Stadion di Oslo la Norvegia, che ha già conquistato 6 punti. Dopo tre giorni, ecco a Reggio Emilia il confronto con la Moldova.
I convocati
Per le prime due sfide di queste qualificazioni, Spalletti ha convocato 27 calciatori. Diego Coppola, difensore dell'Hellas Verona già inserito da Carmine Nunziata nella lista dei convocati della Nazionale Under 21 per il raduno di preparazione all'Europeo di categoria, è la novità nell'elenco. Dopo tre anni e mezzo, torna a essere chiamato Davide Zappacosta, mentre dopo un anno si rivedono Riccardo Orsolini e Francesco Acerbi. Tra i convocati anche quattro giocatori reduci dallo scudetto con la maglia del Napoli (Alex Meret, Alessandro Buongiorno, Giovanni Di Lorenzo e Giacomo Raspadori) e due vincitori dell'Europa League con la maglia del Tottenham (Guglielmo Vicario e Destiny Udogie). Spalletti inizialmente lavorerà con un gruppo composto da 21 calciatori, che si ritroverà sabato 31 maggio presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano. Nella serata di lunedì 2 giugno, invece, si aggregheranno i sei giocatori impegnati sabato sera nella finale di Champions League: gli interisti Acerbi, Barella, Bastoni, Dimarco e Frattesi, e Donnarumma, portiere del Paris Saint-Germain.
La lista completa
Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint-Germain), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham)
Difensori: Francesco Acerbi (Inter), Alessandro Bastoni (Inter), Alessandro Buongiorno (Napoli), Andrea Cambiaso (Juventus), Diego Coppola (Hellas Verona), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Matteo Gabbia (Milan), Federico Gatti (Juventus), Destiny Udogie (Tottenham), Davide Zappacosta (Atalanta)
Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Cesare Casadei (Torino), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Samuele Ricci (Torino), Nicolò Rovella (Lazio), Sandro Tonali (Newcastle)
Attaccanti: Moise Kean (Fiorentina), Lorenzo Lucca (Udinese), Daniel Maldini (Atalanta), Riccardo Orsolini (Bologna), Giacomo Raspadori (Napoli), Mateo Retegui (Atalanta).
Leggi anche: Inter, countdown verso la finale. Inzaghi: "Il mio futuro? Folle parlarne oggi"
Continua a leggere tutte le notizie di sport su