Empoli, le scelte per Roma. Ballottaggi in più reparti
A centrocampo scalpitano Grassi e Bastoni, in attacco si candida Destro. In difesa dovrebbe invece essere confermata la linea vista con la Juve.

di Simone Cioni
Ultimo giorno di allenamento oggi per gli azzurri prima della partenza per Roma, dove domani alle 20.45 scenderanno in campo all’Olimpico contro i giallorossi di Mourinho. Diversi i ballottaggi per quanto riguarda la formazione che mister Paolo Zanetti sceglierà per questa ripresa, dopo la sosta per gli impegni delle Nazionali, fatto salvo che il tecnico veneto non abbia già le idee chiare nella propria testa. Il modulo sarà sempre il 4-3-3 e qualche certezza in più dovrebbe arrivare dal reparto difensivo dove, salvo sorprese, sarà confermata la linea a quattro scesa in campo contro la Juventus, a partire da Berisha in porta. Sugli esterni, quindi, dovrebbe essere preferita ancora una volta l’esperienza di Bereszyńsk a destra e Pezzella a sinistra, mentre al centro al fianco di capitan Luperto il polacco Walukiewicz appare in vantaggio su Ismajli, reduce per altro da due partite con l’Albania nelle qualificazioni a Euro2024. Diverso il discorso in mezzo al campo, dove scalpitano Grassi e Bastoni. Il primo alla fine potrebbe essere preferito a Marin nel ruolo di regista davanti alla difesa, visto anche il fatto che il centrocampista rumeno è tornato solo mercoledì dalla convocazione con la sua Nazionale. Tuttavia tenere fuori Marin, uno dei più positivi in questo avvio di stagione, non è facile anche perché l’ex Cagliari può garantire la soluzione del tiro da fuori area (già due traverse colpite con conclusioni dalla distanza). Ecco perché non è da escludere anche un suo impiego sul centro destra, dove il favorito resta comunque Fazzini, per altro impegnato solo pochi minuti in Under 21 nella seconda sfida in Turchia.
L’ex Spezia, invece, si candida per ricoprire il centro sinistra della mediana azzurra, posizione dove contro la Juventus si era disimpegnato Maleh. Da non sottovalutare, però, anche il jolly Kovalenko che potrebbe portare maggior fisicità in mezzo od offrire una valida alternativa sulla trequarti. E veniamo proprio al capitolo attaccanti. Molto ruoterà intorno a Baldanzi. Se il fantasista di Castelfiorentino sta bene dopo il lieve problema muscolare della scorsa settimana, e la gara dell’Under 21 contro la Turchia di martedì scorso è stata confortante in tal senso (suo l’assist del definitivo 2-0), sarà probabilmente titolare partendo ancora una volta da destra. Se invece Zanetti dovesse decidere di tenerselo come arma in corso d’opera, allora l’alternativa sarebbe Cancellieri. A sinistra, invece, difficile che Gyasi possa insidiare Cambiaghi mentre come riferimento centrale qualche chance in più la potrebbe avere Destro nei confronti di Caputo. Senza dimenticare il giovane Shpendi, che si è messo particolarmente in luce anche nelle ultime due partite dell’Albania Under 21. La sensazione, però, è che al momento l’ex Cesena resti una valida soluzione in corsa.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su


