Empoli ’regina’ dei prestiti Ed è tra le rose più giovani
Soltanto il Frosinone ha speso meno sul mercato rispetto al club azzurro. Paolo Zanetti ha utilizzato finora 26 calciatori, record tra i club di Serie A .

di Simone Cioni
La sosta per gli impegni delle Nazionali offre all’Empoli un periodo per poter lavorare tanto a livello tattico quanto di amalgama di gruppo. Punti su cui ha battuto più volte anche lo stesso Zanetti per dare una sterzata a questa stagione. Ma è anche l’occasione per analizzare alcuni dati di questa primissima parte di campionato, in riferimento tanto al mercato quanto al tipo di rose che ne sono scaturite. Il club azzurro è infatti uno di quelli che ha messo dentro più volti nuovi, ben 12, ma per una spesa complessiva di 16,9 milioni di euro (secondo quanto riporta il famoso portale transfermarkt) che lo colloca al penultimo posto tra le squadre di Serie A davanti soltanto al Frosinone (12° invece se consideriamo le cinque top leghe d’Europa ossia Premier League inglese, Bundesliga tedesca, Ligue 1 francese e Liga spagnola oltre al nostro massimo campionato), che ha ’scucito’ appena 5,79 milioni di euro. Rispetto ai ciociari, però, l’Empoli ha un valore complessivo del proprio organico ben maggiore: 92,65 milioni di euro rispetto a 54,63 milioni dei gialloblù laziali. Sempre per quanto riguarda questi movimenti di mercato, l’Empoli è la ’regina’ dei prestiti con ben 11 calciatori arrivati con questa formula.
Se ci addentriamo più nello specifico degli innesti operati sul mercato dalla società di Fabrizio Corsi possiamo poi notare come l’età media di questi calciatori sia di 24,9 anni. In questa speciale graduatoria l’Empoli è 12° per ciò che concerne le squadre che hanno investito su calciatori più giovani, mentre se consideriamo tutti e 30 i giocatori a disposizione di mister Paolo Zanetti ecco che l’Empoli diventa la sesta compagine più giovane della Serie A 2023-’24 insieme all’Hellas Verona, con una media di 25,1 anni. ’Linea verde’ che però non si rispecchia del tutto in campo, dove in queste prime 3 giornate il tecnico veneto ha schierato dall’inizio tre ’undici’ più ’vecchi’ di oltre un anno: 26,3 anni di media al debutto contro il Verona e 26,7 sia a Monza che nell’ultimo incontro casalingo prima della pausa con la Juventus.
A testimonianza di come Zanetti sia ancora alla ricerca della giusta squadra c’è anche il dato dei calciatori impiegati in questi primi 270 minuti di campionato con l’Empoli che è nettamente al primo posto con i suoi 26 elementi mandati in campo finora. Tra questi ci sono anche 3 ragazzi cresciuti nel vivaio azzurro (Tommaso Baldanzi con 3 presenze e 241’, Jacopo Fazzini con 2 ’gettoni’ e 106’ ed Emmanuel Ekong con una sola apparizione per 4’, passato per altro ieri in prestito con diritto di riscatto ai croati dell’Nk Istra), che diventano 6 nel computo dell’intera rosa considerando anche Lorenzo Tonelli, Luca Belardinelli e Gabriele Guarino i quali non hanno però ancora avuto minutaggio. Numero che permette all’Empoli di essere quinto tra i team che annoverano il maggior numero di calciatori fatti in casa, dietro solo a Lecce, Atalanta, Juventus e Fiorentina.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su