Il Trestina vola, è un tris da favola Dominata la gara con il Ponsacco

Il Trestina vola alla prima di campionato in trasferta a Ponsacco e conquista una vittoria meritata per 3-1. La squadra di Ciampelli ha mostrato un'ottima prestazione con Belli, Di Nolfo e Tascini in evidenza. La formazione di Caramelli ha accusato l'assenza di Fratini e ha dovuto rinunciare all'ex Trestina Grea nell'ultima mezz'ora.

di Redazione Sport
11 settembre 2023

Il Trestina vola, è un tris da favola Dominata la gara con il Ponsacco

PONSACCO

1

TRESTINA

3

MOBILIERI PONSACCO: Falsettini, Fasciana, Nannetti, Regoli, Grea, De Vito, Matteoli, Innocenti, Panattoni, Remedi, Nieri. A disposizione: Fontanelli, Macchi, Buffa, Bardini, Felleca, Hanxhari, Arrighini, Barillà, Milli. All: Caramelli.

TRESTINA: Tozaj, Irione, Dottori, Soldani, Cenerini, Sensi, Gramaccia, Tascini (34’ st Giuliani), Di Nolfo (33’ st Contucci), Belli, Farneti (39’ st Marietti). A disposizione: Montanari, Mottola Imbemba, Contucci, Montani, Bucci, Tosti, Coppini, Giuliani, Marietti. All. Ciampelli

Arbitro: Riccardo Dasso della Sezione di Genova. Assistenti: Mino Simone Sezione di La Spezia e Roscelli Dario Sezione di Chiavari

Reti: 16’pt De Vito (A), 25 pt Regoli, 20’ st Di Nolfo e al 35’ Farneti

Note: ammoniti Fasciana, Remedi, Soldani, Macchi e Cenerini.

PONSACCO - Il Trestina vola alla prima di campionato in trasferta, a porte chiuse. I bianconeri targati Ciampelli partono in quarta e conquistano i primi tre punti della stagione a Ponsacco contro la squadra che quattro mesi fa aveva condannato alla retrocessione gli umbri. Un’ottima prestazione di tutta la formazione, con Belli, Di Nolfo e Tascini un po’ sopra le righe. Un tre a uno più che meritato anche per il fatto che al Trestina sono stati annullate altre due reti molto ma molto discutibili. Assenti nel Trestina Contucci, Menghi e Morlandi; mentre la formazione di Caramelli ha accusato l’assenza di Fratini e ha dovuto rinunciare a difensore Grea, ex Trestina, nell’ultima mezz’ora.

La gara è stata equilibrata nella prima frazione, con il vantaggio del Trestina e la risposta de padroni di casa (a segno Regoli). Ma la ripresa ha avuto un’altra storia ed è emersa dalla cintola in su la velocità, la tenuta atletica ed il fraseggio di Gramaccia e compagni. Di Nolfo al 20’ ha centrato l’1 a 2, poi l’autogol ha praticamente chiuso il match, ed anche le sostituzione operate da Caramelli non hanno potuto invertire la rotta ormai designata. Gli umbri hanno cavalcato con autorità la fasce laterali creando pericoli costanti alla porta di Falsettini e alla fine hanno portato a casa una vittoria più che meritata.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su