Haaland fuori almeno 5 settimane: recupererà per il Mondiale per club e per l'Italia?

Le ultime sull'infortunio subito dall'attaccante del Manchester City

di MATTEO MEREU
1 aprile 2025
Erling Haaland

Erling Haaland

Manchester, 1 aprile 2025 – Il Manchester City dovrà fare a meno di Erling Haaland per almeno cinque settimane, è stato lo stesso Guardiola a confermarlo in conferenza stampa alla vigilia della sfida dei citizens contro il Leicester. È questa, quindi, l'entità dell'infortunio rimediato dall'attaccante norvegese dopo lo scontro con Cook nell'ultima partita di Premier League contro il Bournemouth. Non sarà facile per il Manchester City, che dovrà fare a meno del vice capocannoniere del campionato proprio nel momento principale della stagione, con una Champions tutta da prendere e una finale di FA Cup da conquistare. I citizens, infatti, si trovano al quinto posto in classifica con un punto in meno del Chelsea quarto, ma dietro di loro ci sono Newcastle e Brighton che inseguono a -1. L'apporto del norvegese è stato fondamentale in questa stagione, che è stata sicuramente la più difficile degli ultimi anni degli sky blues, che hanno abbandonato precocemente la lotta al titolo e anche la Champions League, uscendo ai playoff contro il Real Madrid. Nonostante l'annata difficile, Haaland è riuscito a mettere a segno 30 reti in 40 apparizioni, spalmate nel seguente modo: 21 in Premier League, 8 in Champions League e una in FA Cup. Nell'ultima partita contro il Bournemouth, Haaland è stato sostituito da Marmoush, che dopo due minuti ha trovato la rete del 2-1 definitivo. Ora, però, Guardiola dovrà trovare il modo di sopperire all'assenza del suo numero 9 almeno per 5 settimane, con la speranza di averlo nuovamente a disposizione per il finale di stagione e per il Mondiale per Club, che per i citizens partirà il prossimo 18 giugno con la gara contro il Wydad AC. “Non abbiamo un altro giocatore col suo talento e le sue caratteristiche, ma dovremo adattarci”, ha detto il tecnico spagnolo, che poi ha aggiunto: “Per molti anni abbiamo giocato con uno stile diverso in attacco, dipendente dalle qualità dei giocatori a disposizione”. Chi osserva attento la situazione è anche Stale Solbakken, commissario tecnico della Norvegia, e Luciano Spalletti. Il 6 giugno ad Oslo andrà in scena l'attesissimo scontro proprio tra la Norvegia di Haaland e l'Italia, fondamentale per determinare le posizioni in classifica del Gruppo I, composto, oltre che dagli azzurri e dagli scandinavi, anche da Israele, Estonia e Moldavia. La speranza del ct norvegese è quella di avere Haaland a pieno servizio per l'importantissima partita contro l'Italia, ma solo nei prossimi mesi si saprà di più.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su