Lautaro spegne l’incubo. Inter, che sofferenza . Pari e sorrisi solo all’87’

La Real Sociedad domina e va in gol con Mendez in avvio, poi anche tre legni. Il Toro con una zampata regala un punto, Inzaghi paga le scelte in avvio.

di MATTIA TODISCO -
21 settembre 2023
Inter, che sofferenza . Pari e sorrisi solo all’87’
Inter, che sofferenza . Pari e sorrisi solo all’87’

Il primo risultato dell’Inter nella Champions 2023’24 è un pareggio in casa della Real Sociedad. Punto guadagnato, per quel che si è visto: 1-1 con Martinez che risponde a Brais Mendez segnando a pochi minuti dal termine dopo aver sbagliato quasi tutto.

I baschi giocano la gara che era nelle aspettative. Pressano alto, tengono una linea difensiva vicina alla linea di centrocampo, le linee strette per non permettere a Martinez di creare disastri attorno alla punta centrale. Agli avanti nerazzurri arrivano palloni buoni col contagocce per tutto il primo tempo, mentre davanti a Sommer i pericoli si presentano immediati.

Un palo di Barrenetxea al 3’, il gol di Brais Mendez un minuto più tardi su disimpegno sciagurato di Bastoni. Difficile vedere un’Inter così in difficoltà nell’uscita dal basso e incapace di far male nelle transizioni. Senza Calhanoglu, con un Asllani ancora lontano dal livello del compagno di squadra, il gioco non ha sbocchi. Anche quando la Real Sociedad trattiene la furia offensiva, l’estremo difensore di casa non corre pericoli. Le Normand, al contrario, ha una buona opportunità di testa poco prima dell’intervallo, ma arriva scoordinato e manda largo.

Soltanto Sommer tiene in piedi l’Inter, sventando due occasioni a palla ferma: una punizione di Brais Mendez e un colpo di testa da due passi di Oyarzabal al quale lo svizzero si oppone con grande riflesso. Inzaghi capisce che è il caso di dare una scossa. Inserisce Dimarco per Bastoni lasciando in campo Carlos Augusto, toglie Asllani per Frattesi accentrando Mkhitaryan in regia e piazza Thuram al fianco di Martinez.

Le occasioni sono ancora per la Real Sociedad: traversa di Merino, dopo che l’Inter ha rischiato di restare in dieci per un rosso a Barella poi revocato dal Var (non c’è violenza nel contatto con Brais Mendez). Sanchez per Mkhitaryan è la mossa offensiva di Inzaghi. Al 34’ arriva anche la rete di Thuram, ma l’azione è viziata da un fuorigioco.

Nel finale la Real Sociedad cala, comincia ad avvertire una certa paura di vincere e pur senza dominare gli ospiti mostrano più fiato. Tra i peggiori fino a 5’ dal termine, Martinez si fa trovare nel posto giusto quando Frattesi svirgola un tentativo col destro. È il pari, non proprio meritatissimo, che spinge la squadra verso un finale migliore degli spagnoli.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su