Thuram non c’è. Barella ci prova. Micki quanti errori
SOMMER 5. Due errori immediati, uno costa il gol. Al terzo lo grazia Samuel Xavier. Poi stoppa Arias, ma non...

L'imponente stadio San Siro di Milano visto dall'esterno
SOMMER 5. Due errori immediati, uno costa il gol. Al terzo lo grazia Samuel Xavier. Poi stoppa Arias, ma non Hercules.
DARMIAN 5,5. In avanti non dà nulla, ma è difficile chiedergli di più.
DE VRIJ 4. Lancia due contropiede avversari sbagliando il rinvio. Uno costa l’1-0. In più si divora un gol.
BASTONI 5,5. Finché resta in campo, il Fluminense sfonda spesso dal suo lato.
DUMFRIES 5. La squadra non riesce a sfruttarne le qualità aeree e lui fa poco per farsi trovare.
BARELLA 7. L’unico ad entrare subito in gara, concentrato e cattivo.
ASLLANI 5. Diffidato, prende presto il giallo che dovrebbe evitare. Prova invano a giocare in verticale.
MKHITARYAN 4,5. Colleziona una valanga di errori fin dall’avvio.
DIMARCO 6,5. I tiri in porta dell’Inter sono quasi tutti suoi, nel primo e nel secondo tempo.
THURAM 4. Al rientro, è del tutto fuori dalla partita. Impresentabile.
L. MARTINEZ 5. Tanti errori di misura, finché non azzecca una gran sponda per De Vrij e da lì manca tre occasioni, prendendo anche un palo.
All. CHIVU 5. Un tecnico ha la responsabilità dell’approccio dei suoi, soprattutto se la storia si ripete più volte. L’Inter si sveglia tardissimo.
L. Henrique 5. Cross, conclusioni e tocchi tutti errati. Male.
Sucic 6,5. Dà una scossa al centrocampo.
V. Carboni 6,5. Tra i più produttivi nel finale.
S. Esposito 6,5. Crea i presupposti per far segnare i compagni.
C. Augusto 5,5. L’ultima chance prima del 2-0 capita a lui: altissimo.
Voto squadra 4. M.T.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su