Juventus-Lazio: probabili formazioni, orario e dove vedere la partita

Allegri cerca il quarto risultato utile consecutivo, Sarri vuole bissare il successo di Napoli

di FILIPPO MONETTI -
15 settembre 2023
Federico Chiesa festeggia il gol vittoria contro l'Empoli
Federico Chiesa festeggia il gol vittoria contro l'Empoli

Torino 15 settembre 2023 - Entusiasmo da una parte e dell'altra del campo. Il primo incontro di questa quarta giornata di Serie A metterà di fronte Juventus e Lazio, appuntamento alle ore 15 di sabato 15 settembre all'Allianz Stadium per uno dei big match di questo ricco e succoso fine settimana di campionato. Da una parte la Juventus di Massimiliano Allegri vola a caccia del quarto risultato utile consecutivo dopo i 7 punti ottenuti in questo avvio di campionato. Dall'altra Sarri ne ha raccolti appena tre, ma dal peso specifico elevatissimo perché ottenuti al Maradona contro i campioni d'Italia in carica del Napoli. 

L'ambiente juventino in questi ultimi giorni è stato scosso da due importanti terremoti a livello di rosa. L'addio di Bonucci è stato traumatico, con il giocatore che, in aperta polemica con la dirigenza bianconera, ha fatto causa al club. A questa situazione molto spinosa a livello di immagine, probabilmente più che per le eventuali sanzioni in cui il club potrebbe incorrere, si è sommata quella relativa a Paul Pogba. Il giocatore francese non ha superato l'ultimo test antidoping, costringendo la squadra a sospenderlo in attesa delle controanalisi. Due scosse di magnitudo elevato che hanno fatto tremare la serenità del tecnico Allegri, che dovrà essere bravo a compattare il gruppo di fronte a queste avversità, concentrandolo sul da farsi in campo contro i biancocelesti.

La Lazio da parte sua invece ha visto una sua massiccia rappresentanza nelle rotazioni della Nazionale azzurra e Sarri ha iniziato a integrare gli acquisti last minute del mercato con le proprie idee di calcio. Dal tentativo di schierare Rovella come mediano, all'idea di mettere in campo Guendouzi insieme a Kamada e Luis Alberto, fino alla gestione di Immobile in vista delle competizioni continentali. Il successo a Napoli ha tolto di dosso l'imbarazzo dei primi due ko e ha concesso al tecnico toscano la giusta tranquillità per sperimentare gli schemi di gioco in vista proprio dell'impegno contro i bianconeri.

Nei precedenti la Juventus è la squadra contro cui la Lazio ha perso più partite in Serie A: sono infatti 85 i ko per i biancocelesti, almeno 15 più che contro ogni altra avversaria, completano il bilancio 35 successi laziali e 38 pareggi in 158 precedenti. La Juventus ha perso l’ultima partita di Serie A contro la Lazio (1-2 lo scorso 8 aprile), dopo aver ottenuto quattro successi e due pareggi nelle sei precedenti, con la formazione bianconera che non subisce due sconfitte di fila contro i biancocelesti in campionato dal periodo tra marzo e novembre 2001.

A dirigere il big match dello Stadium sarà Fabio Maresca della sezione di Napoli. Il direttore di gara campano sarà coadiuvato dagli assistenti Baccini e Pagliardini, con Ayroldi come quarto ufficiale del match. In sala Var ci saranno Irrati e Maggioni a seguire dai monitor lo sviluppo dell'incontro. Per Fabio Maresca quella di sabato sarà la 15esima direzione di gara con in campo la Juventus. Nei 14 precedenti i bianconeri hanno ottenuto 10 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte. Nella scorsa stagione Maresca ha arbitrato 3 volte i bianconeri: due ko (nella trasferta a Monza e all'Olimpico contro la Roma) e una vittoria, proprio contro la Lazio e sempre all'Allianz Stadium, ma in Coppa Italia. Sia in coppa che in campionato, la Juventus tra le mura amiche non ha mai perso quando ad arbitrare c'era Maresca: 6 vittorie su 6. Dato interessante anche quello che riguarda il fischietto della sezione di Napoli in relazione ai biancocelesti: la squadra che ha più volte arbitrato in carriera, infatti, è stata proprio la Lazio. Sono ben 22 i precedenti complessivi, con i biancocelesti che hanno vinto 12 volte, pareggiato 4, e racimolato 6 sconfitte. Nello scorso campionato, oltre al già citato Juve-Lazio di Coppa Italia, Maresca ha diretto i biancocelesti per 3 volte, sempre in campionato: 1 vittoria (0-4 al Franchi con la Fiorentina) e 2 pareggi (al Dall'Ara contro il Bologna e all'Olimpico con il Lecce).

Probabili formazioni

La Juventus perde Pogba a causa della situazione al test antidoping fallito dal centrocampista francese, ma guarda con fiducia al match. Allegri conta infatti di recuperare Gatti per la difesa e anche Chiesa per l'attacco. Accanto al numero quattro, davanti a Szczesny ci saranno anche Danilo e Bremer a completare la linea a tre. A centrocampo invece diversi ballottaggi che dovranno essere sciolti dal tecnico toscano in queste ore antecedenti alla partita. L'impegno con la Nazionale statunitense potrebbe far optare il tecnico per un riposo, almeno a inizio incontro, per Weah e Mckennie, al loro posto scaldano i motori Cambiaso e Fagioli. A completare il reparto centrale ci saranno Kostic a sinistra, Locatelli e Rabiot. In attacco sempre presente invece Vlahovic accanto a Chiesa

Meno ballottaggi invece in casa Lazio. Sarri schiera il suo patentato 4-3-3 con Casale e Romagnoli davanti a Provedel, supportati da Hysaj e Marusic. Il quartetto che tante fortune ha regalato a Sarri lo scorso anno. Si duella invece a centrocampo, con quattro uomini in corsa per due maglie. Luis Alberto è l'unico sicuro del posto, con Guendouzi, Kamada, Cataldi e Vecino a giocarsi le proprie chances per giocare dal 1' a Torino. In attacco confermatissimo il tridente composto da Immobile, Zaccagni e Felipe Anderson

Juventus (3-5-2): Szczesny; Danilo, Bremer, Alex Sandro; Weah, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Cambiaso; Chiesa, Vlahovic. All. Massimiliano Allegri.

Lazio (4-3-3): Provedel; Marusic, Casale, Romagnoli, Hysaj; Guendouzi, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. All. Maurizio Sarri.

Dove vedere la partita in televisione

La partita fra Juventus e Lazio dell'Allianz Stadium, valevole per la quarta giornata di Serie A, inizierà alle ore 15 di sabato 16 settembre 2023. La partita sarà visibile in esclusiva in streaming su Dazn, con collegamento in diretta a partire dalle 20:30. Si potrà seguire il match scaricando l'app sulla propria smart tv oppure collegando il televisore a una console PlayStation 4/5, Xbox, oppure ad un TIMVISION BOX, ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast. Visione possibile anche tramite app o sito Dazn su tablet, pc e smartphone. L'incontro sarà disponibile anche su Sky solo per chi ha acquistato il pacchetto Zona Dazn sulla piattaforma. I telecronisti scelti dalla piattaforma per raccontare l'incontro sono Stefano Borghi e Riccardo Montolivo.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su