La Vis lavora a gran ritmo. Solo Bove e Zoia a parte
Stellone insiste sui movimenti in attacco. Giudice: 500 euro di multa. La gara con l’Entella di sabato (ore 15) affidata a Gianquinto di Parma.

Squadra schierata al Benelli, Stellone detta i ritmi
Allenamento quello di ieri, tutto incentrato sulla fase offensiva per la Vis. Stellone ha curato in particolare schemi d’attacco con le punte e i centrocampisti impegnati a turno. Tutti presenti, tranne Bove e Zoia che si sono allenati a parte. Come sempre il tecnico ha cercato di scandire i ritmi alla voce intensità, anche perché l’avversaria che si prospetta al "Benelli" è, a giudicare dalla classifica, la più impegnativa del girone: la capolista Entella.
Giudice. Zero squalifiche ma l’ennesima ammenda per la Vis, stavolta per uno sfogo interno allo spogliatoio. Queste le decisioni del giudice di C dopo la nona giornata di ritorno. Ammende: Spal 1.400 euro (lancio fumogeni, cori oltraggiosi, striscione non autorizzato), Ascoli 500, Vis Pesaro 500 (per avere propri tesserati danneggiato la porta d’ingresso dello spogliatoio loro riservato), Rimini 400, Arezzo 300. Dirigenti: inibito fino all’11 marzo Bonanzini (Carpi). Allenatori: due giornate a Gorgone (Lucchese), una a Ortolani (Perugia). Collaboratori: una giornata e 500 euro di ammenda a Labricciosa (Pescara) e Castello (Entella). Calciatori: una giornata a Zallu (Gubbio), Bartesaghi e Coubis (Milan), Ampollini (Legnago), Bruzzaniti e Lombardi (Pineto), Durmush (Sestri), Corradini e De Boer (Ternana). In casa Vis, Okoro è arrivato all’8ª ammonizione, Di Paola a quota 6. In diffida c’è il solo Nicastro.
Designazioni. Vis Pesaro-Entella di sabato (ore 15) sarà diretta da Edoardo Gianquinto di Parma (assistenti Veronica Martinelli di Seregno e Elia Brunozzi di Foligno, quarto uomo Mario Picardi di Viareggio). Gianquinto è al terzo anno di C e ha un precedente con Pesaro (Fiorenzuola-Vis 0-3 della stagione 2022-23) e due con la Virtus (Entella-Milan 1-0 in questa stagione, Lucchese-Entella 1-0 in quella precedente).
Panchine. Massimo Oddo, 48 anni, è il nuovo allenatore del Milan Futuro, dopo l’esonero di Bonera. E’ la 12ª società a cambiare allenatore nel girone B; Legnago e Ascoli hanno già operato due avvicendamenti.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su