La Vis presenta il main sponsor Tecnoplast Cammillini: "Chi fa sacrifici raccoglie frutti"
La squadra ieri nella sede dell’imprenditore con i volti nuovi. Pronta la campagna abbonamenti: escluse le prime due gare

"Chi fa i sacrifici alla fine raccoglierà i frutti". E’ la frase che ha accompagnato l’in bocca al lupo di Enzo Cammillini alla Vis. Ieri è stato il giorno del main sponsor Tecnoplast nella modernissima sede di Chiusa di Ginestreto. E’ stata l’occasione per presentare i nuovi giocatori vissini, al netto delle ultime ore di mercato. E annunciare la campagna abbonamenti. "Un campionato impegnativo, con tante società più attrezzate, per voi sarà uno stimoli in più", ha aggiunto Cammillini, ormai sponsor ad altà fedeltà. Al quale l’ad vissino Antonio Feroce ha rivolto un grazie sentito. Presenti una dozzina di giocatori. "Ragazzi giovani – li ha introdotti mister Banchieri – alcuni ho avuto la fortuna di allenarli, altri li ho conosciuti qui. Ragazzi che ogni giorno danno il massimo". L’ultimo arrivato Da Pozzo ha spiegato la scelta di Pesaro: "Voglio mettermi in gioco dopo ritiro e tournèe in Olanda col Venezia. Ero prima terzino, poi esterno a piede invertito, infine alto a destra". Ha parlato invece di "motivazioni forti" Blue Mamona, "cresciuto a Pesaro, dove ho imparato tanto e tornato dopo aver fatto esperienza fuori (Fiorenzuola, Imolese ndr)". Per Lorenzo Loru, reduce dalla D, è invece la prima esperienza fuori dalla sua Sardegna, mentre per il portoghese Peixoto la Vis "può essere una buona occasione". Quanti gol promette Sylla? "Tanti, perché quello per un attaccante è il primo obiettivo. Ma aiutare la squadra è più importante". Per Iervolino (nipote del patron Salernitana) garantisce Banchieri che l’ha avuto a Novara ("Già 4 anni fa l’avevo portato in prima squadra"). Foresta dice che la concorrenza sulla fascia destra non è un problema. Ceccacci ha spiegato quanto siano serviti i consigli di un maestro come Tonucci. Diop ha spiegato la scelta di Pesaro: "Mi son detto: se va lì puoi crescere". Parabola simile a quella di Nelson: "Il mister mi ha visto giocare una partita e tutto è nato da lì". Infine i portieri: Mariani ("Contentissimo di essere tornato") e Neri ("Farroni mi dà tanti consigli"). Campagna abbonamenti. Di fatto è partita ieri (Guerrino Amadori dixit), anche se tecnicamente le tessere potranno essere sottoscritte più avanti, una volta stampate. Saranno valide per le 17 partite al Benelli, escluse le prime due a Recanati. Titolo: "Una lunga storia d’amore", nel segno dei 125 anni, con Tonucci testimonial, coppola, pipa e pallone d’antan in mano. Prezzi: settore Vip 600 euro, tribuna 300 e 250 euro (ridotti), Prato e laterale 135 e 110. Poi i ridottissimi per i bambini: 15 euro fino a sette anni e 40 euro da 7 a 12 anni.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su