Incasso record a Milano: il secondo della storia in A. Gli sfottò delle Curve accendono lo show
Inter ha vinto il derby di Milano per 5-0, registrando l'incasso più alto della sua storia in serie A: 6.274.951 euro. 75.571 spettatori, 250 giornalisti e 12 broadcaster hanno seguito la partita trasmessa in circa 200 Paesi. Le due Curve hanno realizzato scenografie a tema Champions. Le luci dei cellulari nerazzurri hanno festeggiato il quinto gol.

Oltre alla quinta vittoria messa a segno in altrettanti derby nel 2023, l’Inter ha un altro motivo per festeggiare: quello di ieri, infatti, è stato il secondo incasso più alto registrato nella sua storia in serie A. Il tutto esaurito di ieri ha portato nelle casse nerazzurre 6.274.951 euro e soltanto un’altra volta il club di viale della Liberazione ha guadagnato di più, ovvero il 6 ottobre 2019, quando a San Siro andò in scena la sfida contro la Juventus di Cristiano Ronaldo, terminata 1-2 con gol decisivo di Higuain (allora l’incasso al botteghino toccò quota 6.6 milioni). La festa nerazzurra nell’attesissima stracittadina si è consumata al cospetto dei 75.571 spettatori presenti, a cui si sono aggiunti anche 250 giornalisti e 12 broadcaster per un big match che è stato trasmesso in circa 200 Paesi.
Il "clima derby" si è respirato già nelle prime ore del pomeriggio, quando sciarpe, maglie (quelle di Dimarco, Barella e Lautaro le più gettonate) e bandiere hanno invaso le vie di zona 7: tantissimi anche i tifosi rossoneri che non hanno voluto far mancare la propria vicinanza alla truppa di Pioli in un San Siro dove i colori nerazzurri sono stati dominanti, come ovvio che fosse. Diversi i personaggi famosi e campioni dello sport che si sono accomodati in tribuna per godersi lo spettacolo della stracittadina dal vivo, tra cui il numero uno di RedBird, Gerry Cardinale, mentre il grande assente è stato Steven Zhang: il presidente, il cui ultimo appuntamento con la squadra è datato 30 luglio (durante la tournée in Giappone), sarebbe dovuto rientrare questa settimana per assistere al match ma è stato costretto a trattenersi in Cina per impegni di lavoro.
Lo spettacolo è arrivato anche dalle due Curve che si sono "sfidate" a colpi di scenografie il cui filo conduttore ha riportato alla finale di Champions contro il Manchester City, persa dall’Inter. La Nord, infatti, dopo aver rifatto la scenografia a causa di un incidente tecnico avvenuto lunedì, ha coinvolto i tre anelli dello stadio per rappresentare un topolino, con tanto di scritta a corredo: "Parlate della nostra vita allo spioncino, quando voi il 10 giugno siete usciti dal tombino. Permalosi, complessati". Il chiaro riferimento è alle semifinali vinte dai nerazzurri contro il Diavolo che hanno permesso ad Inzaghi di strappare il pass per l’ultimo atto contro il City. In tutta risposta, la Curva Sud ha realizzato una coreografia fatta di clown, giocolieri e cartomanti accompagnata dalla scritta "Circo Internazionale", accompagnata dalla bandiera della Turchia a ricordare la sede della finalissima di Champions.
Le luci dei cellulari nerazzurri a festeggiare il quinto gol, poi, sono state emozione pura mentre la Nord ironicamente canta "Pioli is on fire".
Continua a leggere tutte le notizie di sport su