Milan-Verona, probabili formazioni e orari tv

Dopo il tonfo nel derby il Milan è obbligato a vincere per ritrovare le zone nobili della classifica

23 settembre 2023
Stefano Pioli
Stefano Pioli

Milano, 22 settembre 2023 – Non è bastata una prestazione dominante sul piano del gioco nel match d’esordio in Champions League per portare a casa i tre punti e dimenticare completamente la debacle del derby di una settimana fa. Domani alle 15 (il match sarà trasmesso in esclusiva su DAZN), gli uomini di Pioli avranno però contro l’Hellas Verona – attualmente nono in classifica con quattro punti – un’altra occasione per riprendere la loro corsa in una Serie A che nelle prime tre giornate li ha visti assoluti protagonisti: “Vincere è sempre importante – ha spiegato il tecnico rossonero Stefano Pioli in conferenza stampa – soprattutto per chi, come noi arriva alla partita dopo una sconfitta nel derby. Non esistono partite facili, abbiamo soltanto voglia di interpretare questa gara nella maniera giusta e giocando con qualità”. Al netto degli infortunati, il tecnico rossonero potrebbe optare per qualche cambio nell’undici titolare visti anche i tanti impegni che attendono il Milan nelle prossime settimane. Pioli, però, preferisce non sbilanciarsi: “Io penso solo a mettere in campo la miglior formazione possibile per vincere. Ci saranno undici titolari e riserve pronte a subentrare. Scalpitano tutti. Sarà fondamentale la disponibilità da parte di tutti. Ci sarà spazio per tutti. Sicuramente sto pensando a una programmazione per distribuire le energie, poi è chiaro che sono le partite e le condizioni dei giocatori a dirmi chi ha maggiore necessità di rifiatare. C’è una strategia, ma dopo ogni partita può cambiare". Costretto a fare i conti con le assenze di Maignan (escluse comunque lesioni) e Loftus-Cheek, il tecnico del Milan punterà ancora sul 4-3-3: tra i pali ci sarà Sportiello, che farà parte di un pacchetto arretrato completato dai difensori Calabria, Thiaw, Tomori e Florenzi. Inedito anche il centrocampo che sarà formato da Musah, molto positivo nello scampolo di gara giocato contro il Newcastle, Krunic e Reijnders. Qualche novità, infine, anche nel tridente d’attacco, nel quale agiranno Pulisic, Okafor – che farà rifiatare Giroud – e Leao. Dall’altra parte ci sarà un Hella desideroso di fare una bella figura e magari anche bottino pieno a San Siro. Mister Marco Baroni ha però voluto mettere in guardia i suoi sulla pericolosità dell’avversario rossonero: “Il Milan e forte, ma, come dico sempre ai miei giocatori, queste sono le partite più belle da giocare. Servirà la giusta umiltà e non dovremo essere troppo attendisti. Saranno fondamentali anche la consapevolezza e il coraggio”. Gli scaligeri, orfani di Doig, dovrebbero scendere in campo con il 3-4-2-1 con Montipò tra i pali e il terzetto difensivo formato da Magnani, Hien e Dawidowicz. Sulle corsie laterali agiscono invece Terracciano e Lazovic, mentre Hongia e Duda presidiano la mediana. Ngonge e Folorunsho – che ha smaltito il leggero problema all’anca – agiscono invece sulla trequarti, alle spalle della punta Djuric. Orari e dove vederla in TV: la gara sarà trasmessa sabato 23 settembre alle ore 15 in esclusiva su Dazn.  

Probabili formazioni

Milan (4-3-3): Sportiello; Calabria, Thiaw, Tomori, Florenzi; Musah, Krunic, Reijnders; Pulisic, Okafor, Leao. All. Pioli. Hellas Verona (3-4-2-1): Montipò; Magnani, Hien, Dawidowicz; Terracciano Hongia, Duda, Lazovic; Nonge, Folorunsho; Djuric. All. Baroni.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su