Grifo, che impresa: ribaltata la Spal. Prima vittoria con Iannoni-Vazquez
Il Perugia va sotto in avvio ma poi conquista i tre punti in trasferta con una prestazione di grande spessore

Il Perugia si regala il primo successo della stagione in casa di una delle favorite. Una vittoria meritata, arrivata in rimonta, con le reti di Iannoni e di Vazquez. La Spal passa su calcio d’angolo in avvio, una punizione immeritata, i biancorossi non ci stanno e costruiscono la rimonta con il gioco, senza avvertire la pressione del risultato. La Spal non fa una bella figura, il Perugia invece sì. Con i tre punti in tasca, la squadra sempre più di Francesco Baldini, resta all’attacco, sceglie di difendere il risultato prendendo campo, con idee e gambe e occasioni fino al fischio finale.
La gara. Perugia e Spal si ritrovano a Ferrara a distanza di quattro mesi. Le due squadre erano in B, si giocavano le residue chance di restare in cadetteria. Il pari finale fu una condanna per entrambe. Oggi, in serie C, la squadra di Di Carlo, figura tra le favorite per la vittoria finale. Il Grifo ha messo insieme due pareggi in questo avvio. A Ferrara ci sono Kouan e Vazquez nell’undici scelto da Baldini per sfidare la Spal. Il centrocampista e l’attaccante sono le due novità rispetto alla gara di domenica con il Pescara. In difesa, Cancellieri è confermato al suo posto, Bozzolan, rientrato dall’Under 19, va in panchina. Le due squadre si sfidano, sulla carta, a viso aperto, con il 4-3-3, ma la gara dirà che a farla da padrone è la squadra di Baldini. Pronti via la Spal passa su palla inattiva. Letale il corner battuto dai padroni di casa al 6’: Valentini al centro della difesa batte sul tempo Vulikic e infila di testa.
Il Perugia prova a non disunirsi e a testa bassa si rimette a macinare gioco, di contro la squadra di casa decide di rinunciare a giocare. L’occasione di riscatto arriva per i biancorossi su punizione di Bartolomei (12’) che Del Favero blocca. Il Grifo spinge più spesso sulla sinistra, ma è dalla destra che alla fine si rivelerà più efficace. Su cross di Mezzoni, arriva la grande occasione vanificata da Vazquez che raccoglie dentro l’area da Kouan e da buona posizione conclude incredibilmente a lato (24’). Il Perugia prende metri, staziona sulla metà campo avversaria, ma fatica a trovare il varco giusto. Corre veloce verso l’area avversaria ma poi si sbatte sul muro di casa.
Allo scadere del primo tempo, però, arriva il meritato pareggio: avanza Mezzoni che pesca Iannoni, il centrocampista conclude, Del Favero devia in porta. Il Perugia rimette le cose al posto giusto e non si accontenta e prima dell’intervallo va avanti con Vazquez che dal limite dell’area, conclude forte e non dà scampo al portiere avversario. Sorpasso meritato.
Si ricomincia da qui: Di Carlo a inizio ripresa inserisce Dalmonte per provare a rimettere in piedi la gara. Ma è il Perugia che va vicino al gol, con Iannoni che si fa anticipare, dentro l’area di un soffio dall’ex Carraro, al momento della conclusione (7’). Al 14’ è ancora Iannoni ad andare vicino al gol, servito da Vazquez. Di Carlo inserisce attaccanti, la gara si fa più complicata per il Perugia, ma sempre in controllo. Dopo il ritorno di Dell’Orco in campo, e una serie di cambi, il Grifo torna a farsi vivo con Seghetti (41’), ma la conclusione da buona posizione viene deviata in angolo. Un minuto più tardi l’esterno fa il numero, libera Kouan che ciabatta a lato. Il Perugia decide di giocarsela fino all’ultimo, tanto che allo scadere è Ricci che sfiora il gol del 3-1.
Francesca Mencacci
Continua a leggere tutte le notizie di sport su


