La Primavera deve cedere al Pisa. Prima sconfitta, ora la Coppa

Il Perugia perde la prima partita stagionale contro il Pisa, una delle squadre più forti del campionato di Primavera 2. Il gol decisivo arriva al 32' pt con Bocs. Nella ripresa i biancorossi cercano il pari ma non riescono a trovarlo. Mercoledì si ritorna a giocare contro il Pisa.

25 settembre 2023
La Primavera deve cedere al Pisa. Prima sconfitta, ora la Coppa
La Primavera deve cedere al Pisa. Prima sconfitta, ora la Coppa

PISA

1

PERUGIA

0

PISA: Vukovic, Baldacci, Ghibaudo, Trdan, Gueye, Coppola, Sala, Saltalamacchia (25’ st Cannarsa), Ferrari (12’ st Casagrande), Dama (15’ st Raychev), Bocs (25’ st Frosali). A disp.: Baglini (GK), Rosini (GK), Bartolini, Sapola, Rossi, Doveri, Loro, Campani. All. Matteo Innocenti

PERUGIA: Ymga, Viti (1’ st Falasca), Souarè, Patrignani, Cicioni, Cottini (33’ st Barberini), Sadetinov (25’ st Ambrogi), Giunti, Lomangino (18’ st Torri), Bernacci (1’ st Lickunas), Ronchi. A disp.: Belia, Ciattaglia, Giorgetti, Panaro, Marocchi, Caprari, Prisco. All. Alessandro Formisano

ARBITRO: Felipe Salvatore Viapiana di Catanzaro (Brunetti di Milano e Montanelli di Lecco)

RETI: 32’ pt Bocs

FORTE DEI MARMI (Lucca) - Arriva la prima sconfitta stagionale per i ragazzi di Formisano che perdono di misura in casa del Pisa, una delle big del campionato di Primavera 2. Perugia che cambia due uomini rispetto alla vittoria con l’Ascoli: Formisano deve infatti rinunciare a Polizzi fermato per quattro gare dal giudice sportivo ed Ebnoutalib, in trasferta con la prima squadra. Primo tempo a maggiori tinte neroazzurre con il Pisa più brillante dei biancorossi, che passa in vantaggio alla mezz’ora con il nazionale lettone Bocs bravo ad approfittate di un’indecisione in area ospite sugli sviluppi di un calcio d’angolo.

Nella ripresa cresce il Perugia che va anche vicino alla rete del pari con Torri, Ronchi, Cicioni e in un paio di occasioni anche con Souare ma senza riuscire nell’intento. Sono i padroni di casa che si aggiudicano il bottino pieno. Il Perugia rimane a quota 3 punti in due gare. "Tanto rammarico - spiega nel post gara il tecnico Formisano - subire gol in modo rocambolesco fa male. Di buono c’è la reazione avuta dalla squadra nel secondo tempo, avremmo meritato il pareggio contro una delle squadre più importanti del girone".

E già mercoledì è immediatamente in programma un’altra sfida fra le due compagini (stadio Loc. Fornacette) che torneranno ad affrontarsi nel secondo turno di Primavera Tim Cup. In campionato, prossimo turno, Perugia-Benevento, si gioca sabato prossimo.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su