I cinque motivi per non perdere Pisa-Bari

I temi della partita dopo due settimane di sosta per le nazionali alla vigilia del match di campionato tra nerazzurri e pugliesi

15 settembre 2023
Antonio Caracciolo, uno dei recuperati dagli infortuni di questa partita
Antonio Caracciolo, uno dei recuperati dagli infortuni di questa partita

Pisa, 15 settembre 2023 - Dopo due settimane di pausa torna il campionato di Serie B. Per il Pisa di Alberto Aquilani di scena una partita difficile contro un avversario con rinnovate ambizioni, il Bari di Mignani. RECUPERO INFORTUNATI - Sono stati giorni intensi a San Piero a Grado. Tante le buone notizie con i recuperi degli infortuni di Touré, Esteves, De Vitis, Caracciolo e Torregrossa. Oggi però il tecnico nerazzurro farà le ultime considerazioni per capire chi sarà tra i convocati del match contro i pugliesi, valutando anche le condizioni degli infortunati. Da valutare anche le condizioni dei calciatori rientrati dagli impegni con le nazionali, dove hanno brillato soprattutto Marin, Nagy e Mlakar, a segno per la prima volta in campo internazionale senior. LE GARE DELLA DISCORDIA - L'anno scorso due gare lasciarono il segno, sia all'andata che al ritorno, tra mille polemiche e carte bollate sull'arbitraggio. Se all'andata della sfida tra Bari e Pisa, disputatasi nell'autunno 2022 era stato un "pugno" a Touré da parte del portiere avversario ad aver generato grandi discussioni, poiché l'arbitro Cosse non aveva visto l'azione e non aveva consultato il Var, fu al ritorno, il 23 aprile scorso, che impazzò la protesta e la polemica feroce. All'88' della sfida tra Pisa e Bari dell'Arena, il direttore di gara Andrea Colombo aveva concesso un rigore, poi trasformato da Antenucci, per il 2-1 finale, per un tocco di mano in area pisana. Secondo il Pisa però l'azione era da annullare perché pochi secondi prima l'arbitro aveva toccato il pallone deviandone la traiettoria, senza fermare il gioco, tanto che la dirigenza nerazzurra ascrisse l'episodio nella casistica degli errori tecnici tanto da voler far ripetere la partita. Finì tutto in una bolla di sapone, ma la rabbia rimase. IL VERO PISA - Dopo queste settimane supplementari di allenamento quanto siamo vicini al vero Pisa? Quanto i giocatori avranno saputo entrare nei meccanismi del tecnico Alberto Aquilani? La gara col Bari rappresenta un importante banco di prova per i calciatori nerazzurri per lasciarsi alle spalle le ultime due sconfitte consecutive contro Parma e Modena. Sarà una prova del nove per capire quanto avranno attecchito i dettami tattici del nuovo allenatore. BIGLIETTI - Da alcuni giorni impazza la polemica. Tanti tifosi hanno lamentato aumenti di prezzi per i biglietti. Rispetto alla sfida con il Bari dello scorso anno, di soli 4 mesi e mezzo fa infatti, per le curve i prezzi sono aumentati del 40%, in gradinata del 30% e in tribuna tra il 10 e il 20%. L'aumento più importante però riguarda il ridotto under 14 per la tribuna, aumentato addirittura del 123% rispetto all'anno precedente. La vendita dei tagliandi infatti procede a rilento per la sfida. SIBILLI - Pisa-Bari sarà anche la sfida di Giuseppe Sibilli, ceduto in prestito con diritto di riscatto ai pugliesi. L'ex calciatore ha dichiarato a Radio Bari quanto segue: “Sono giorni che ci sto pensando, ma non trovo le risposte. Io ho dato tanto a loro e loro hanno dato tanto a me. Io però vado a Pisa per vincere. Loro hanno fatto le loro scelte, ma anch’io ho preso le mie decisioni. Ho sentito che a 27 anni questa era un’occasione da non perdere. Se segnassi sabato non esulterei, Pisa mi ha dato tanto e i tifosi non lo meriterebbero“. Michele Bufalino

Continua a leggere tutte le notizie di sport su