Ritorna Sibilli: A Pisa e Bari l'uomo in più

Giuseppe Sibilli torna a Pisa per la partita contro il Bari, dove ha lasciato il cuore e ha sempre sudato la maglia fino all'ultimo minuto. Con la sua grinta e qualità, è diventato subito un leader tecnico e ha partecipato a 100% delle reti della sua nuova squadra.

12 settembre 2023

Pisa-Bari sarà senza dubbio la partita di Giuseppe Sibilli. "Per me Pisa è stata casa", questo il commento, incisivo e istintivo del giocatore al momento della conferenza stampa con la nuova squadra, che fa da eco al commento pubblicato sui social al momento della cessione: "Ci siamo dati tanto a vicenda, mi avete sempre coccolato e mi sono sentito sempre amato, ho lasciato il cuore in campo per voi ed ho sempre sudato la maglia fino all’ultimo minuto". La storia triennale tra il Pisa e Sibilli è stata caratterizzata da passione e istinto. Sentimenti fedelmente rappresentati dai suoi gol, non tantissimi (13 in 94 presenze), ma spesso splendidi, sia di potenza, come quello segnato all’Arena contro il Lecce a dicembre 2021, che di pura tecnica, come il tiro a giro realizzato un mese prima a Brescia, ma soprattutto quasi sempre decisivi. Per essere precisi: sono venticinque i punti che i nerazzurri hanno conquistato nelle partite nelle quali ha segnato l’ex numero 17. Cambia la maglietta, ma non il giocatore. Sibilli ha iniziato la propria avventura a Bari sulla falsariga di quanto fatto a Pisa. La sua grinta e qualità subito lo hanno reso apprezzato dal pubblico del San Nicola. Assieme a Morachioli forma una coppia di trequartisti tecnici e bravi nello stretto, al servizio dell’attaccante di turno, che sia Nasti o Diaw (quest’ultimo difficilmente sarà presente nella gara dell’Arena).

In realtà, più che un 4-3-3, il modulo di Mignani è più un 4-3-1-2 mascherato, con Sibilli chiamato a un ruolo di collante tra centrocampo e attacco, venendo spesso a prendere palla per vie centrali. Una differenza sostanziale della nuova avventura del giocatore è l’utilizzo: mentre con D’Angelo spesso ha rappresentato un jolly, l’arma in più da inserire nel secondo tempo sfruttando il suo cambio di passo, a Bari da subito è stato schierato da titolare. Un cambio di minutaggio che il giocatore sembra però accusare, con un calo nel secondo tempo che portando Mignani a sostituirlo nel corso del secondo tempo. Un impatto, però, assolutamente dominante: a Bari sembra già essere leader tecnico nella fase offensiva. I biancorossi in stagione hanno segnato due gol: quello con la Cremonese lo ha segnato lui, mentre con il Cittadella ha servito l’assist: 100% di partecipazioni alle reti.

Lorenzo Vero

Continua a leggere tutte le notizie di sport su