Qualificazioni europee in diretta su Rai2. Under 21, Nunziata con Baldanzi: "Abbiamo bisogno di fantasia»
Alle 18.30 Italia con la Turchia dopo lo 0-0 in Lettonia. Torna il fantasista dell’Empoli:. "Lui sa come saltare l’uomo".

KOCAELI (Turchia)
Dopo un primo passo falso, è tempo per l’Under 21 targata Carmine Nunziata di ritrovare la giusta rotta: nel tardo pomeriggio di oggi, alle 18.30 (diretta su Rai2), gli azzurrini affrontano a Kocaeli, in Turchia, la nazionale guidata da Levent Sürme, che all’esordio nelle qualificazioni europee con vista su Euro2025 è stata sconfitta di misura (3 a 2) dall’Irlanda del Nord. L’Italia, che ha invece impattato con la Lettonia e che ha visto allontanarsi la Norvegia, prossima avversaria ad ottobre, quando il campionato tornerà a fermarsi, ha l’obbligo morale e non solo di vincere per non complicarsi la vita: lo 0 a 0 di venerdì scorso ha raccontato di una rosa sicuramente importante da un punto di vista qualitativo, ma che ha messo in mostra una poco prevedibile imprecisione sottoporta. Nunziata, però, sembra avere la ricetta giusta per superare questa empasse: "Dovremo alzare l’intensità, anche perchè la Turchia ti viene addosso e fa una pressione alta. Bisogna giocare più in verticale". Diktat non semplice, ma che sembra fatto apposta per Tommaso Baldanzi, disponibile questa sera al pari dello juventino Turicchia: "Baldanzi dà qualità, salta l’uomo e interpreta il ruolo nel modo giusto - spiega Nunziata - sicuramente giocherà". Una certezza dalla quale partire, dopo che il tandem offensivo composto da Nasti e Oristanio prima e da Colombo ed Esposito poi non ha portato i frutti sperati. Da capire, con l’impiego di Baldanzi, quale è il destino che verrà riservato a Miretti, partito dall’inizio contro la Lettonia proprio come trequartista.
Trequartista che sarà dunque decisivo: "La partita sarà difficile, li abbiamo visti contro l’Irlanda, hanno giocatori di qualità. Concedono qualcosa a livello difensivo, dovremo essere bravi ad avere la loro stessa intensità". Intensità che nasce dal centrocampo, dove potrebbe essere riproposto il terzetto con Prati mediano, Casadei e Bove mezzali. Ma attenzione alle sorprese: Fazzini e Panada scalpitano.
Giacomo Guizzardi
Continua a leggere tutte le notizie di sport su