Recanatese, le prospettive "Decisivi i due attaccanti"

L’opinione di Cornacchini: "Fondamentale il rendimento di Melchiorri e Sbaffo. Se la salute li assiste i giallorossi non avranno problemi a centrare la salvezza".

7 settembre 2023
Recanatese, le prospettive  "Decisivi i due attaccanti"
Recanatese, le prospettive "Decisivi i due attaccanti"

"Non baderei troppo al risultato della prima partita contro la Torres, tra l’altro maturato anche per circostanze poco fortunate: la Recanatese è una compagine già rodata e credo che possa ripetere il campionato scorso". È il parere di Giovanni Cornacchini che in Serie C ci ha giocato una vita (basti ricordare le memorabili stagioni a Piacenza e Perugia con 77 gol complessivi in 4 stagioni), guidando poi dalla panchina molteplici compagini tra cui, restando al girone B, Ancona, Fermana e Gubbio. Tra l’altro si è trovato spesso in situazioni tempestose come nel dicembre 2020 quando risollevò la compagine canarina conducendola alla salvezza, ad un certo punto, in bilico.

Cornacchini quali sono i "fattori" che potranno risultare determinante per la stagione dei giallorossi?

"Non sarò originale ma penso il rendimento di Sbaffo e Melchiorri. Leggo che il Capitano adesso accusa qualche problemino fisico, ma sono due giocatori che in quel contesto sono fondamentali. Gli anni passano ma la classe resta: se la salute li assiste la Recanatese non avrà problemi di salvezza".

Anche in un raggruppamento di ferro come l’attuale?

"Non è che tre stagioni fa mancassero le squadre blasonate. Oltre a Perugia c’erano Padova, Modena, SudTirol, Triestina e FeralpiSalò ora neopromossa in B. È stato sempre un campionato difficile, magari quest’anno più impegnativo ma storicamente sempre molto complesso".

Tra l’altro nella prima giornata non sono mancate le sorprese, vedi la sconfitta del Cesena ad Olbia o la Virtus Entella fermata in casa dall’Ancona.

"Da un certo punto di vista è meglio incontrare le big all’inizio, quando l’amalgama è ancora da costruire o da perfezionare. Non dimentichiamo che il mercato si è chiuso da meno di una settimana e per fare una valutazione più attendibile occorrerà aspettare almeno un mesetto".

Per le altre marchigiane cosa prevede? Sofferenze o la possibilità di togliersi qualche soddisfazione?

"L’Ancona mi pare che abbia puntato al ringiovanimento dei ranghi. Le incognite ci sono ma se i nuovi mantengono le promesse può puntare ai playoff. Vis Pesaro e Fermana debbono badare al sodo, ossia lottare per la salvezza, ma la cautela nei giudizi adesso è d’obbligo".

Gli addetti ai lavori non stanno con le mani in mano, dt Cianni compreso: il ventaglio delle possibilità si è assottigliato però ci sono gli svincolati…e non solo. Smentita qualche indiscrezione che riguardava Tulissi anche perché, se uno sforzo deve essere fatto, dovrà necessariamente riguardare un centrocampista dopo il niet di Vigorito per il ritorno di Alfieri. Come sempre debbono combaciare numerosi aspetti, ma non si esclude nulla.

Andrea Verdolini

Continua a leggere tutte le notizie di sport su