Reggiana Pisa 0-0, è il quarto risultato utile di fila

Un pareggio giusto: le squadre, forse un po' stanche per gli impegni ravvicanati, ci hanno provato a fasi alterne; sabato granata in scena a Terni

di GIUSEPPE MAROTTA -
26 settembre 2023
Reggiana-Pisa 0-0
Reggiana-Pisa 0-0

Reggio Emilia, 26 settembre 2023 – La Reggiana non va oltre lo 0-0 nel turno infrasettimanale col Pisa: un pari giusto tra due squadre che, probabilmente, hanno “sentito” le due gare in pochi giorni, soprattutto nella ripresa. Un buon punto, tutto sommato, che porta a quattro le gare di fila senza sconfitte. Sono 7 i punti in sette gare, e una porta inviolata è sempre una buona notizia per una squadra che deve salvarsi.

Nel primo tempo regna l’equilibrio, anche se il Pisa si rende un pizzico più pericoloso su diverse palle inattive e su qualche ripartenza dopo errori di misura di un Kabashi più impreciso del solito. La prima grande occasione, però, è a tinte granata: al minuto 16 Antiste serve Gondo, e Nicolas è costretto a rifugiarsi in angolo.

Al 20’ il reggiano ed ex Reggiana Gabriele Piccinini (classe 2001 alla prima da titolare in questa B) impegna un attento Bardi. Poco prima della pausa l’occasione più grande, ancora per i pisani: Kabashi appoggia male di testa verso Romagna, Arena s’invola guardando la strada verso Bardi, ma il numero 22 dice di no alla grande col piede. Sulla ribattuta, dal limite dell’area, sempre Piccinini ci prova, ma va alto (col sinistro, arrivando al tiro in equilibrio precario).

L’inizio ripresa è complicato per la Reggiana: tantissimi errori in uscita dal basso, a fronte di un grande pressing toscano, hanno messo in pericolo la porta di Bardi. Super il portiere granata in volo su Arena (male Marcandalli): palla a giro sfiorata con le dita e mandate in traversa, un vero miracolo. Poco dopo tentativo di Veloso, appena entrato, da fuori: sinistro potente, ma impreciso.

A metà ripresa una grande chance per Pettinari: angolo di Pajac, Portanova prolunga, Girma va di testa e sul secondo palo, tutto solo, proprio Pettinari centra in pieno Nicolas che deve solo bloccarla. Al quarto d’ora dal termine episodio chiave: Portanova la sposta in area, Piccinini la tocca di braccio ed è rigore. Richiamato al Var, però, Santoro rivede la decisione: palla valutata sulla spalla e non sul braccio, quindi niente penalty, e lamentele di tutto lo stadio per la decisione.

Al 95’ due occasioni: prima Pettinari pesca Girma in area, ma il numero 80 perde l’attimo e si fa murare. Poi cross di Pajac, e testa di Pettinari: alto, ma non era facile. Sabato si va a Terni (ore 16,15): altra gara importante per il processo di crescita, e anche per la classifica anche se siamo a settembre. IL TABELLINO REGGIANA-PISA 0-0 REGGIANA (4-3-2-1): Bardi; Sampirisi, Romagna, Marcandalli, Pieragnolo (1’st Pajac); Portanova, Kabashi, Bianco; Antiste (15’st Girma), Crnigoj (22’st Nardi); Gondo (15’st Pettinari). A disp.: Satalino, Rozzio, Varela, Cigarini, Lanini, Fiamozzi, Libutti, Szyminski. All.: Nesta PISA (4-3-2-1): Nicolas; Barbieri, Leverbe, Canestrelli, Beruatto; Barberis, Marin (1’st Veloso), Jureskin (31’st Toure); Arena (31’st Mlakar), Piccinini (31’st Vignato); Moreo. A disp.: Loria, Caracciolo, Torregrossa, Nagy, Esteves, Masucci, De Vitis, Calabresi. All.: Aquilani Arbitro: Santoro di Messina (Trinchieri di Milano e Luciani di Milano; IV ufficiale Giaccaglia di Jesi; Var Irrati di Pistoia, Avar Di Vuolo di Castellammare di Stabia) Note: spettatori 9568 totali, per un incasso lordo di 111.185,12 euro. Ammoniti Marin, Pieragnolo, Bianco, Jureskin, Kabashi, Crnigoj, Moreo e Toure. Angoli: 3-2. Recuperi: 1’ e 6’.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su