Domeniche neroverdi, una rarità Sassuolo abbonato ai match serali

Anticipi e posticipi fino alla diciannovesima giornata: Berardi e compagni giocano alle 15 soltanto tre volte

7 settembre 2023
Domeniche neroverdi, una rarità  Sassuolo abbonato ai match serali
Domeniche neroverdi, una rarità Sassuolo abbonato ai match serali

di Stefano Fogliani

SASSUOLO

La domenica allo stadio? Potete scordarvela, o quasi, visto che il Sassuolo, da qui alla fine del girone di andata, ci gioca a Frosinone tra 10 giorni e poi solo altre tre volte da qui a fine anno.

Da mettere in soffitta, come i costumi da bagno in questo scorcio di fine estate, anche e soprattutto la domenica alle 15, che ormai è roba da boomers o da nostalgici di ‘tutto il calcio minuto per minuto’. La comunicazione di anticipi e posticipi dalla quinta alla 19ma giornata del campionato di serie A, laboriosamente comunicata ieri sera dalla Lega, regala infatti ai tifosi neroverdi un Sassuolo che ci si augura sia ‘bello di notte’ (solo 3 gare su 15 alle 15) e che avrà parecchie domeniche libere, dal momento che di domenica gioca solo tre volte ma solo da metà novembre in avanti. E’ il calcio ai tempi delle tv, baby, e non vale nemmeno farci troppo caso.

Rassegnarsi, piuttosto: i broadcast pagano, le società fatturano e a quanto decidono i destinatari delle fatture si sta, perché gli affari sono affari e il resto è fuffa. Il Sassuolo, ci mancherebbe, si allinea: incassa in egual misura incoraggianti ‘serali’ casalinghi contro Juventus (sabato 23 settembre alle 18), Lazio (sabato 21 ottobre alle 2,45) e Roma (domenica 2 dicembre ore 18) che allargheranno, immaginiamo, il sorriso del cassiere del Mapei Stadium, e meno volentieri studia scelte non condivisibili (Sassuolo-Monza, Sassuolo-Salernitana e Sassuolo-Genoa, non proprio big match, il lunedi e il venerdi, ma alle 18,30, in pericolosa concorrenza con gli ‘apericena’) alle quali tuttavia si sta. Trasferte notturne anche a Milano, in infrasettimanale contro l’Inter il 27 settembre, a Lecce in ottobre (il venerdi), a Torino in novembre e a Cagliari in dicembre per un saliscendi cui, una volta che si è dentro, non ci si fa nemmeno troppo caso. Alle 15 c’è, ma di sabato, il derby col Bologna del 28 ottobre e da conservare in una teca, a beneficio dei ‘nostalgici’ della domenica alle 15 giusto la trasferta di Empoli del 26 novembre, e quella di Udine il 17 dicembre. Di fatto un miracolo statistico, due domeniche pomeriggio, che riconsegnano i neroverdi al calcio che non c’è più, ma del quale non vale nemmeno la pena provare troppa nostalgia. Meglio registrare la visibilità che assicureranno al Sassuiolo big match in notturna come quelli di San Siro (il 27 settembre contro l’Inter, il 30 dicembre contro il Milan) che valgono ben più di una notte. Giornata 5: sabato 23 settembre ore 18 SASSUOLO-JUVENTUS. Giornata 6: mercoledi 27 settembre ore 20,45 INTER-SASSUOLO. Giornata 7: lunedi 2 ottobre ore 18,30 SASSUOLO MONZA. Giornata 8: venerdi 6 ottobre ore 20,45 LECCE-SASSUOLO. Giornata 9: sabato 21 ottobre ore 20,45 SASSUOLO-LAZIO. Giornata 10: sabato 28 ottobre ore 15 SASSUOLO-BOLOGNA. Giornata 11: lunedi 6 novembre ore 20,45 TORINO-SASSUOLO. Giornata 12: venerdi 10 novembre ore 18,30 SASSUOLO-SALERNITANA. Giornata 13: domenica 26 novembre ore 15 EMPOLI-SASSUOLO. Giornata 14: domenica 3 dicembre ore 18 SASSUOLO-ROMA. Giornata 15: lunedi 11 dicembre ore 20,45 CAGLIARI-SASSUOLO. Giornata 16: domenica 17 dicembre ore 15 UDINESE-SASSUOLO. Giornata 17: venerdi 22 dicembre ore 18,30 SASSUOLO-GENOA. Giornata 18: sabato 30 dicembre ore 18 MILAN-SASSUOLO. Giornata 19 (Sassuolo-Fiorentina) posticipata a mertedi 23 o mercoledi 24 gennaio a causa degli impegni di Coppa della Fiorentina.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su