Sassuolo, stallo mercato. E il Catanzaro si avvicina
Quale undici al debutto in B? Un rebus. Le mancate uscite ’bloccano’ gli acquisti

L’esultanza dei neroverdi al gol di Mulattieri contro il Cittadella (fotofiocchi)
di Stefano Fogliani
SASSUOLO
La Coppa Italia è in archivio – e oggi si conoscerà l’avversario dei sedicesimi, che esce da Lecce-Mantova – e da ora si pensa ad altro. Pomeriggio al Mapei Football Center, con il debutto in campionato – domenica sera a Catanzaro – sullo sfondo: piace dire che da oggi si fa sul serio, e se è vero che fin qua non si è scherzato, è altrettanto vero che il campionato è il campionato e il Sassuolo resta una sorta di cantiere con qualche rebus di troppo da risolvere. Detto che Grosso le sue scelte le ha già fatte – undici più o meno speculari nelle ultime due, con Laurientè nell’undici iniziale, anche se radiomercato sull’attaccante francese continua a ‘soffiare’, come su Thorstvedt – e aggiunto che anche i giocatori ‘scontenti’ hanno fatto le loro, collocandosi ai margini del progetto, non resta che guardare, da qui a domenica, al campo e al mercato. Il campo dice che il Sassuolo è quello che ha giocato, e vinto, in Coppa Italia, il mercato suggerisce come potrebbe anche essere altro, ma tanto vale non contarci troppo. Nel mirino dei neroverdi ci sono infatti arrivi e partenze possibili, ma figli di trattative non troppo fluide. A partire dalla questione portieri, che vorrebbe Radu – arriverebbe dall’Inter, costa 2 milioni, ma piace anche alla Samp – in entrata e la contestuale uscita di Turati e Consigli, al momento in stand by. Su Turati la società impone all’acquirente formula definitiva (niente prestiti) che nessuno avrebbe proposto, mentre Consigli ha richieste che non sembrano convincerlo. Non solo la porta è un rebus, tuttavia: Pinamonti e Tressoldi sono partenti ‘potenziali’ ( offerte dallo Stoccarda per il centravanti, qualcosa ma non moltissimo per il brasiliano) ma ancora nei ranghi, come nei ranghi è quel Lopez alla cui cessione si lavora. Come Consigli e Turati, sono loro a tenere ‘fermo’ un mercato in entrata che il mirino lo avrebbe già puntato su Valoti e Djuric per mediana e attacco. Poi fra gli svicolati c’è quel Biraschi seguito da un po’. Se parte Tressoldi, il prossimo acquisto del Sassuolo è lui.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su