Serie A, 28° giornata: probabili formazioni, orari e dove vedere le sfide
Due gli appuntamenti principali: Napoli-Fiorentina e Juventus-Atalanta

Retegui in azione
Milano, 7 marzo 2025 - Archiviata gli impegni in campo europeo di Inter, Lazio, Roma e Fiorentina, torna la Serie A, che si appresta a vivere la giornata numero 28. Il turno sarà inaugurato da Cagliari-Genoa. Due gli appuntamenti principali: Napoli-Fiorentina e Juventus-Atalanta. Impegno invece apparentemente semplice per l'Inter, protagonista nel testacoda con il Monza. Interessantissima la sfida all'Olimpico fra la Lazio e l'Udinese, mentre il Milan sarà di scena a Lecce, con i rossoneri in cerca di riscatto. Trasferta anche per il Bologna, che scenderà in campo a Verona. In chiave salvezza, occhio a Como-Venezia. A completare il quadro di questo turno ecco Parma-Torino ed Empoli-Roma.
Il programma delle gare e dove vederle
Cagliari-Genoa: venerdì 7 marzo, ore 20:45; diretta tv su Dazn 1 e diretta streaming su Dazn;
Como-Venezia: sabato 8 marzo, ore 15; diretta tv su su Dazn 1 e diretta streaming su Dazn;
Parma-Torino: sabato 8 marzo, ore 15; diretta tv su su Dazn 2 e diretta streaming su Dazn;
Lecce-Milan: sabato 8 marzo, ore 18; diretta tv su su Dazn 1 e diretta streaming su Dazn;
Inter-Monza: sabato 8 marzo, ore 20:45; diretta tv su su Dazn, Sky Sport Calcio, Sky Sport Uno, Sky Sport 4K, Sky Sport 251 e diretta streaming su Dazn, Sky Go e Now;
Verona-Bologna: domenica 9 marzo, ore 12:30; diretta tv su Dazn 1 e diretta streaming su Dazn;
Napoli-Fiorentina: domenica 9 marzo, ore 15; diretta tv su Dazn 1 e diretta streaming su Dazn;
Empoli-Roma: domenica 9 marzo, ore 18; diretta tv su Dazn, Sky Sport Calcio, Sky Sport 251 e diretta streaming su Dazn, Sky Go e Now;
Juventus-Atalanta: domenica 9 marzo, ore 20:45; diretta tv su Dazn 1 e diretta streaming su Dazn;
Lazio-Udinese: lunedì 10 marzo, ore 12:30; diretta tv su Dazn, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport 251 e diretta streaming su Dazn, Sky Go e Now
Le probabili formazioni
Cagliari-Genoa
Cagliari (4-2-3-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Obert; Makoumbou, Adopo; Zortea, Viola, Augello; Piccoli. All. Nicola.
Genoa (4-2-3-1): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Zanoli, Miretti, Messias; Pinamonti. All. Vieira. Como-Venezia
Como (4-3-3): Butez; Smolcic, Goldaniga, Dossena, Valle; Caqueret, Perrone, Da Cunha; Paz, Diao, Strefezza. All. Fabregas.
Venezia (3-5-2): Radu; Schingtienne, Idzes, Candé; Zerbin, Kike Pérez, Nicolussi Caviglia, Busio, Ellertsson; Oristanio, Maric. All. Di Francesco. Parma-Torino
Parma (4-3-3): Suzuki; Leoni, Balogh, Valenti, Valeri; Keita, Estevez, Sohm; Man, Bonny, Cancellieri. All. Chivu.
Torino (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Coco, Maripan, Biraghi; Casadei, Ricci; Lazaro, Vlasic, Elmas; Adams. All. Vanoli. Lecce-Milan
Lecce (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Coulibaly, Pierret, Berisha; Tete Morente, Rebic, Karlsson. All. Giampaolo.
Milan (4-2-3-1): Sportiello; Walker, Gabbia, Thiaw, Bartesaghi; Bondo, Reijnders; Jimenez, Pulisic, Sottil; Abraham. All. Conceicao. Inter-Monza
Inter (3-5-2): J. Martinez; Pavard, De Vrij, Acerbi; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Bastoni; Thuram, Correa. All. Inzaghi.
Monza (3-5-2): Turati; D'Ambrosio, Izzo, Palacios; Birindelli, Pedro Pereira, Bianco, Zeroli, Kyriakopoulos; Keita Balde, Dany Mota. All. Nesta. Verona-Bologna
Verona (3-4-2-1): Montipò; Dawidowicz, Coppola, Valentini; Faraoni, Duda, Niasse, Tchatchoua; Suslov, Bernede; Sarr. All. Zanetti.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Calabria, Beukema, Lucumì, Miranda; Ferguson, Pobega; Orsolini, Odgaard, Ndoye; Castro. All. Italiano
Napoli-Fiorentina
Napoli (3-5-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano, Gilmour, Lobotka, McTominay, Spinazzola; Raspadori, Lukaku. All. Conte.
Fiorentina (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Marì, Ranieri; Dodò, Richardson, Cataldi; Fagioli, Gosens; Beltran, Kean. All. Palladino. Empoli-Roma
Empoli (3-4-2-1): Silvestri; De Sciglio, Goglichidze, Marianucci; Gyasi, Grassi, Henderson, Pezzella; Esposito, Cacace; Colombo. All. D'Aversa.
Roma (3-4-2-1): Svilar; Rensch, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angeliño; Soulè, Pellegrini; Shomurodov. All. Ranieri. Juventus-Atalanta
Juventus (4-2-3-1): Di Gregorio; Weah, Kalulu, Kelly, Cambiaso; Locatelli, Thuram; Yildiz, McKennie, Nico Gonzalez; Kolo Muani. All. Motta.
Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Toloi, Djimsiti, Kolasinac; Bellanova, de Roon, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere, Lookman; Retegui. All. Gasperini. Lazio-Udinese
Lazio (4-2-3-1): Provedel; Lazzari, Gila, Gigot, Nuno Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Tchaouna. All. Baroni.
Udinese (4-4-2): Padelli; Ehizibue, Bijol, Solet, Kamara; Atta, Karlstrom, Lovric, Ekkelenkamp; Thauvin, Lucca. All. Runjaic.
Le designazioni arbitrali
Cagliari-Genoa: arbitro Fabbri; Como-Venezia: arbitro Ayroldi; Parma-Torino: arbitro Fourneau; Lecce-Milan: arbitro Doveri; Inter-Monza: arbitro Zufferli; Verona-Bologna: arbitro Rapuano; Napoli-Fiorentina: arbitro Colombo; Empoli-Roma: arbitro Di Bello; Juventus-Atalanta: arbitro Sozza; Lazio-Udinese: arbitro Piccinini
La classifica
Inter 58; Napoli 57; Atalanta 55; Juventus 52; Lazio 50; Bologna 47; Fiorentina 45; Roma 43; Milan 41; Udinese 39; Torino 34; Genoa 31; Como 28; Verona 26; Cagliari, Lecce 25; Parma 23; Empoli 22; Venezia 18; Monza 14
Leggi anche: Juve, sfida incrociata Motta-Gasperini: futuro e Scudetto, tutto in palio
Continua a leggere tutte le notizie di sport su